contratto sanità privata

Lavoro e Professioni 25 Settembre 2020

Sanità privata, Aris e Aiop dicono sì al rinnovo del contratto. Sindacati: «Ora firma definitiva»

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: «Vigileremo su applicazione di tutte le previsioni del nuovo Ccnl». Ministro Speranza: «Persone risorsa più importante per Ssn»
Contributi e Opinioni 11 Settembre 2020

Sanità privata, Giuliano (UGL Sanità): «16 settembre sciopero generale e presidio davanti la Regione Lazio»

«Non si può aspettare ancora. Da 14 anni i lavoratori della sanità privata attendono invano la firma per il rinnovo del contratto Aiop-Aris. Le parole e le promesse spese in questo lunghissimo arco di tempo sono cadute nel vuoto. Si sommano – dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale UGL Sanità – a quelle che sono state loro […]
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2020

Sanità privata, Cimop: «Aris e Aiop come gatto e volpe. Del contratto non c’è traccia, scioperiamo»

Dopo la mancata conciliazione, Cimop annuncia un nuovo sciopero per il 16 settembre. De Rango: «Su Sanità privata, Aris e Aiop come il gatto e la volpe»
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2020

Sanità privata, Paolo Capone (Segretario UGL): «Inaccettabile mancata ratifica del contratto che tutela gli operatori del settore»

«Non è accettabile che dopo 14 anni di trattative resti ancora in bilico la definizione del rinnovo contrattuale CCNL sanità privata Aiop–Aris. È un comportamento inaccettabile che coinvolge oltre 100mila lavoratori che, al pari dei loro colleghi del settore sanitario pubblico, sono stati preziosi per affrontare l’emergenza Covid-19. Nonostante tutto, viene loro negato il diritto […]
Contributi e Opinioni 29 Luglio 2020

Sanità privata, UGL: «Non disperdere gli accordi della pre-intesa. Ora responsabilità»

In base alla pre-intesa siglata il 10 giugno il contratto doveva essere stipulato entro il 30 luglio. «Noi come sindacato saremo garanti dei diritti degli operatori coinvolti, che attendono questa firma da 14 lunghissimi anni. Per tale ragione ci riserviamo, qualora in tempi brevi non si arrivi all’auspicata soluzione, di intraprendere qualunque iniziativa a tutela dei lavoratori» spiega il Segretario UGL Sanità Gianluca Giuliano
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2020

Contratto Sanità privata, Cimop sciopera il 2 luglio. De Rango: «Aiop inaffidabile, ora ci rivolgeremo a Ue»

Il segretario nazionale Cimop: «Ci opponiamo a questo modus operandi e scioperiamo con una grande manifestazione sul web, alla presenza di esponenti del mondo politico, istituzionale e medico, nel rispetto delle prescrizioni Covid»
Salute 10 Giugno 2020

Cgil, Cisl e Uil Fp: siglata la preintesa per il rinnovo del contratto della Sanità Privata

Risultato atteso da 14 anni, interessati circa 100 mila lavoratori per un aumento medio mensile di 154 euro. «Raggiunto l'obiettivo che c'era: parità di diritti e di salario tra settore pubblico e settore privato». Cimop: «Ora speriamo arrivi per i medici»
Salute 17 Settembre 2019

Sanità privata, i sindacati sospendono lo sciopero. Il 19 riprende la trattativa per il rinnovo del contratto

Al tavolo di confronto con il ministro della Salute Roberto Speranza, registrati l'impegno concreto assunto dalle Regioni e la presa di responsabilità da parte delle controparti. Cittadini (Aiop): «Totale disponibilità a condividere con responsabilità un percorso che ci vedrà fare la nostra parte in termini di impegno e sacrificio. Cercheremo di trovare insieme le risposte più adatte»
Salute 17 Settembre 2019

Sanità privata, Cimop proclama stato di agitazione. Il segretario: «Speranza convochi anche i medici, proposta di rinnovo inaccettabile»

La Confederazione Italiana Medici Ospedalità Privata chiede un incontro a Speranza che intanto ha convocato i rappresentanti dei sindacati non medici. «Ci è stato proposta un rinnovo in autofinanziamento, con 100 ore di lavoro in più all’anno: così abbiamo interrotto le trattative», sottolinea il segretario Carmela De Rango
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Sanità 16 Settembre 2019

Sanità privata, Ferruzzi (Cisl Fp): «In media si guadagna 160 euro al mese in meno rispetto al pubblico»

Attesa per il tavolo con il Ministro Speranza sulla vertenza che riguarda il rinnovo del contratto per la sanità privata, bloccato ormai da oltre 13 anni. L’intervista a Marianna Ferruzzi, segretario nazionale Cisl Fp
Lavoro e Professioni 2 Luglio 2019

Sanità privata, stallo su rinnovo contratto. Cgil-Cisl-Uil: «Chiederemo incontro a Ministro Grillo. Pronti a iniziative di lotta»

Fumata nera nell’incontro tra le parti alla Conferenza delle regioni. «Riteniamo necessario che lo stato di agitazione sia esteso a livello nazionale con una fitta programmazione di iniziative di lotta con risvolti che potranno riguardare l'ordine pubblico» recita una nota sindacale
Lavoro e Professioni 12 Giugno 2019

Contratto sanità privata, Aiop e Aris: «In Conferenza delle Regioni clima costruttivo ma resta il nodo della deroga ai tetti di spesa»

Il Presidente Aiop Barbara Cittadini e Virginio Bebber dell'Aris auditi questa mattina dal coordinatore Venturi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”