Nel parere si sottolinea l’assenza di un riferimento al rinnovo dei contratti del personale sanitario. I deputati chiedono, inoltre, di superare le disparità territoriali nell’erogazione dei servizi, soprattutto in riferimento alle liste di attesa
Entra nel vivo l’esame della Legge di Bilancio 2022: si punta a chiudere al Senato entro Natale. In commissione Affari sociali esame del decreto legislativo sull’assegno unico, mentre in commissione Sanità continuano le audizioni sulla riforma della medicina territoriale. Il premier Draghi atteso per le comunicazioni in vista del consiglio europeo
Quest’anno l’esame del testo parte da Palazzo Madama. Alla Camera si torna a discutere di commissione d’inchiesta sull’origine di Sars-Cov-2. In commissione Affari sociali settimana chiave per il testo unificato sul fine vita
Terminato in commissione Affari sociali alla Camera l’esame degli ultimi due decreti sulla certificazione Covid. Il provvedimento, che estende il Pass a scuole, università e mezzi di trasporto a lunga percorrenza, andrà in Aula lunedì 20 settembre. Scatta obbligo vaccinale per sanitari che operano nelle RSA
Parere favorevole dalla Commissione presieduta da Marialucia Lorefice al Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Implementazione della farmacia dei servizi e riforma del 118 tra le richieste dei deputati
In audizione in Commissione Affari Sociali, Stefani ha sottolineato: «Favoriremo un approccio alle disabilità centrato sul progetto individuale della persona». Tanti progetti importanti anche nel Recovery Plan: «Obiettivo è rafforzare le infrastrutture sociali per migliorare la qualità della vita e aumentare l’autonomia». Poi l’annuncio: «A breve le prime Disability Card»
Nella relazione elaborata da Elena Carnevali si sottolinea l’aumento della spesa sanitaria, che nel 2020 raggiunge il 7,7% del Pil. Tra le richieste, misure di sostegno economico per le strutture residenziali e semiresidenziali e aiuti alla domiciliarità dei pazienti cronici, fragili e non autosufficienti
I rilievi della Commissione allo “Schema di relazione sull’individuazione delle priorità nell’utilizzo del Recovery Fund”. Il relatore Nicola Provenza: «Sapremo essere all’altezza di questa nuova fase, dopo un periodo così difficile, se metteremo in campo emozione, passione e capacità di innovare»
Colloquio con la presidente della Commissione Affari Sociali Marialucia Lorefice (M5S) all’indomani della rielezione. Tra le priorità dei prossimi mesi il budget di salute per la presa in carico delle persone con disabilità e la legge sul fine vita
«Nella nostra memoria rimarrà impressa in maniera indelebile la giornata del 18 marzo, durante la quale abbiamo assistito al corteo dei camion militari che trasportavano i feretri nelle strade di Bergamo» sottolinea la presidente della Commissione Affari Sociali nel giorno dell’approvazione del Ddl