collirio

Cataratta: un unico intervento con laser per recuperare anche miopia, ipermetropia, astigmatismo o presbiopia

Pone rimedio ai disturbi dell’invecchiamento, restituendo agli occhi l’efficienza dell’età giovanile. La chirurgia della cataratta è l’intervento più eseguito nelle sale operatorie di tutta Italia – 600 mila nel 2019 – e, attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie, è sempre più preciso e meno invasivo. «Oggi, grazie a strumentazioni preoperatorie e intraoperatorie, è possibile programmare e, soprattutto, personalizzare […]
di Isabella Faggiano
Salute 30 Gennaio 2020

Infezioni oculari, Aimo: «L’87% degli stafilococchi sono resistenti agli antibiotici»

A Palazzo Giustiniani il convegno organizzato da Aimo e Associazione "G. Dossetti". «Dobbiamo attenerci alle indicazioni fornite dall’OMS - ha sottolineato Stefano Baiocchi di AIMO - e seguire i colleghi europeei che ricorrono sempre più spesso ai disinfettanti. Deve cambiare il nostro approccio alla prevenzione»

Glaucoma, cambia l’approccio. L’oculista: «Intervento chirurgico con laser al posto dei farmaci»

Il glaucoma è una malattia oculare degenerativa caratterizzata da un danno progressivo del nervo ottico che nel tempo può portare a ipovisione e cecità. La pressione interna oculare elevata è il fattore di rischio più importante per l’insorgenza del glaucoma. È definito “il killer silenzioso della vista” perché spesso le persone non si accorgono di […]
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2019

Glaucoma, Osvi: il 45% dei pazienti non segue la terapia

Circa il 45% dei pazienti con glaucoma non segue correttamente la terapia ipotonizzante perché assume meno del 75% della dose prevista. A dimostrarlo è un recente studio pubblicato sulla rivista American Journal of Ophthalmology . E altri studi fanno emergere come a 4 anni dall’inizio della terapia ipotonizzante il 48% dei pazienti assuma soltanto un […]
Contributi e Opinioni 20 Febbraio 2018

Oftalmologia, al via il Congresso SITRAC a Firenze. Eccellenze italiane ed esperti mondiali

Si terrà a Firenze a partire dal 22 Febbraio il Congresso Nazionale “S.I.TRA.C., Società Italiana Trapianto di Cornea” organizzato dalla Dottoressa Rita Mencucci, medico chirurgo presso la Clinica Oculistica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Careggi  e componente del Consiglio direttivo SITRAC. La S.I.TRA.C ha la l’obiettivo di favorire lo scambio di informazioni, conoscenze ed esperienze riguardanti le tecniche […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce la Commissione italiana dei cittadini per le cure palliative (CIC-CP)

Al via un nuovo percorso di partecipazione e democrazia deliberativa “dal basso” per il fine vita. Tra i temi trattati nella prima riunione: scelte di fine vita, disposizioni anticipate di...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”