Chiara Comastri

Salute 9 Novembre 2021

Dalla gabbia della balbuzie si può uscire. La storia di Giuseppe, che ora lavora per liberare gli altri

Giuseppe Quaratino ha superato la balbuzie con il metodo Psicodizione e oggi è insegnante: «È bello vedere la soddisfazione di genitori e amici». Chiara Comastri, psicologa ed ideatrice del percorso: «Ridiamo alle persone il controllo sui loro suoni e insegniamo a gestire le emozioni»
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2020

Balbuzie, l’importanza di parlarne. Pino Insegno testimonial d’eccezione

La balbuzie è una tematica delicata, vista ancora come un tabù nella società, in famiglia e a scuola. Manca adeguata informazione e sensibilizzazione su questa problematica, che interessa circa 1 milione di persone in Italia e 70 milioni in tutto il mondo, con un rapporto maschi / femmine che è di 4:1. PROMUOVERE LA COMPRENSIONE […]

Smart learning per vincere la balbuzie: ecco le classi virtuali con insegnanti e tutor

Non fermarsi, nonostante il Coronavirus. È questa la cosa fondamentale secondo la Cooperativa Sociale Psicodizione Onlus nata con l’obiettivo di aiutare e fornire supporto a bambini, ragazzi e adulti con il disturbo della balbuzie. Psicodizione, per far fronte all’emergenza, ha deciso di organizzarsi con delle classroom virtuali proseguendo online le sue attività, in modo da essere presente […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano