Cgil

Lavoro e Professioni 28 Ottobre 2020

Tamponi rapidi dai medici di famiglia: sì all’accordo ma i sindacati sono divisi

Siglato l’accordo con la Sisac per l’effettuazione dei tamponi rapidi dai medici di famiglia. Raggiunta l’intesa con la medicina generale, contrari anche Smi e Cgil. Scotti (Fimmg): «Pronti ad assumerci ulteriori responsabilità, ma sempre nel rispetto della sicurezza»
Salute 23 Ottobre 2019

Malattie professionali riconosciute solo nel 34% dei casi. Calleri (CGIL): «Serve strategia nazionale su salute e sicurezza»

«Tutti gli attori devono fare la loro parte, - spiega Sebastiano Calleri, responsabile Salute e Sicurezza sul lavoro della Cgil nazionale - sia le istituzioni sia i sindacati, ma anche i datori di lavoro che sono i primi responsabili della salute dei lavoratori dentro i posti di lavoro». Ad intaccare la salute dei lavoratori anche infortuni e stress
Sanità 15 Ottobre 2019

Carenza medici, Speranza: «Sì a valutare assunzioni ambulatoriali». Edilizia sanitaria: «Fare protocollo su sicurezza»

Il Ministro della Salute Roberto Speranza, che ha partecipato alla VI edizione delle 'Giornate del lavoro' della Cgil, ha commentato la proposta del sindacato Sumai di reperire personale tra gli specialisti ambulatoriali
Lavoro e Professioni 11 Settembre 2019

Sanità privata, Speranza convoca il tavolo con i sindacati. Cgil, Cisl e Uil: «Apprezziamo impegno mantenuto»

Il rinnovo del contratto, atteso da oltre 13 anni, riguarda circa 300 mila tra infermieri, radiologi, operatori socio-sanitari, fisioterapisti e tutti i professionisti della salute impegnati nel privato
Lavoro e Professioni 9 Settembre 2019

«Infermiere e sindacalista, vi racconto cosa significa lavorare al San Giovanni Bosco di Napoli»

Luigi Paganelli, infermiere e RSU FP-CGIL, racconta a Sanità Informazione il clima che si respira nel nosocomio napoletano, teatro di molteplici aggressioni: «Qui l’utenza viene già prevenuta»
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2019

Contratto medici, trattativa a una svolta. Filippi (Cgil): «Chiarito nodo finanziamento, ora anche a noi aumento del 3,48%»

Il segretario della Cgil medici si dice ottimista sull’esito della trattiva dopo l’ennesimo incontro in Aran: «Il nodo resta il 2018 per arrivare ad avere una parametratura sovrapponibile a quella di tutti gli altri comparti della sanità. Su questo ci siamo battuti, dovremmo farcela». Poi annuncia: «Aspettiamo l’integrazione all’atto di indirizzo che dovrebbe sostanzialmente spostare quel parametro che era fissato al 2% attraverso un finanziamento integrativo, per arrivare al 3,48%»
Lavoro e Professioni 29 Aprile 2019

Contratto medici, Sorrentino (Fp CGIL): «L’8 giugno saremo in piazza a Roma»

Sotto lo slogan #futuroèpubblico, CGIL, CISL e UIL scenderanno in piazza per chiedere assunzioni straordinarie e il rinnovo del contratto. Intanto anche la sanità privata soffre per un contratto bloccato da 12 anni
Lavoro e Professioni 15 Aprile 2019

Sanità privata, contratto bloccato per 300mila lavoratori. Cgil-Cisl-Uil: «Una vergogna»

A Roma l'attivo unitario per la sanità privata promosso da CGIL, CISL e UIL ha visto la presenza dei segretari Landini, Furlan, Barbagallo
Contributi e Opinioni 22 Febbraio 2019

Sanità privata, Cgil Cisl e Uil interrompono trattativa rinnovo contratto

Tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto della Sanità Privata interrotto e avvio dello stato di agitazione. Ad annunciarlo sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, comunicandolo in una lettera alle controparti Aiop (Associazione italiana ospedalità privata) e Aris (Associazione religiosa istituti socio-sanitari), motivando così la decisione: «A seguito della vostra indisponibilità a […]
Lavoro e Professioni 10 Dicembre 2018

Assunzioni in sanità, verso tetti di spesa diversificati tra regioni. No di Cgil, Cisl e Uil, cauta apertura dell’Ugl

I confederali bocciano l'idea su cui starebbe lavorando il Governo: «Sarebbe una intollerabile diversificazione che determinerà una ulteriore esplosione delle diseguaglianze in termini di diritto alla salute». Giuliano (Ugl): «Se ne può discutere ma non aumentino differenze tra nord e sud»
Contributi e Opinioni 31 Agosto 2018

Droghe, Cgil e Fp Cgil aderiscono a giornata contro overdose

“Mai più overdose, mai più stigma”. Con questo appello la Cgil e la Fp Cgil aderiscono alla giornata mondiale contro l’overdose, una iniziativa lanciata nel 2001 e che ha visto negli anni crescere l’adesione di molte associazioni e organizzazioni nel mondo, comprese amministrazioni e governi di vari paesi. La Cgil e la Funzione Pubblica Cgil […]
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2018

Bonaccini (Regioni): «A passi spediti verso chiusura contratti dirigenza medico-sanitaria»

Andrea Filippi (Fp Cgil): «Registriamo favorevolmente l'impegno a trovare un accordo per chiudere nel più breve tempo possibile questa tornata contrattuale. Manteniamo ferma la necessità di coniugare l'aspetto economico del contratto con l'esigibilità di alcuni punti fondamentali della parte normativa»
Salute 13 Giugno 2018

Lazio, protesta dei lavoratori della sanità privata a Montecitorio. Cgil, Cisl e Uil: «Rinnovo contratto o sciopero»

I sindacati confederali chiedono che non ci siano lavoratori di serie A e di serie B. L’assessore D’Amato: «Ogni professionista deve avere le medesime opportunità e tutele». Faroni (Aiop Lazio): «Stop a disparità di trattamento tra le varie regioni»
Sanità 20 Febbraio 2018

Contratto medici, partita la trattativa. Sciopero revocato, ma l’aumento deve superare gli 85 euro

Partita all'Aran la trattativa per il rinnovo del contratto dei medici. Il primo effetto concreto è stato la revoca dello sciopero fissato per il 23 febbraio. Ma per arrivare alla agognata firma attesa da 9 anni, la strada è in salita: da una parte vanno reperite risorse adeguate per l'aumento (che dovrà superare i fatidici 85 euro) e per le altre voci; dall'altra ci sono aspetti normativi importanti da definire come orario di lavoro, reperibilità, esigibilità del contratto
Sanità 16 Febbraio 2018

Sciopero medici, strappo di Cgil e Uil. Filippi: «Revochiamo la protesta. Abbiamo vinto su tutti i fronti»

Anche la Uil interrompe la mobilitazione. «Abbiamo avuto garanzia dalle regioni di un rinnovo contrattuale rapido, abbiamo avuto garanzie sul finanziamento» sottolinea il segretario della Fp Cgil Medici
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2017

Contratto, Cozza (Cgil): «Aumenti oltre gli 85 euro, riposo e basta con il Far West delle assunzioni»

Aumenti salariali, turni di lavoro, nuove assunzioni e coperture assicurative: sono questi gli argomenti principali che secondo Massimo Cozza, segretario nazionale della Cgil medici, dovranno essere affrontati in autunno dal tavolo negoziale che, dopo otto anni di attesa, dovrà trovare un accordo sul rinnovo del contratto dei camici bianchi
Contributi e Opinioni 24 Gennaio 2017

Cgil, Cisl e Uil Bologna contro pediatri e Mmg «Entrino in Case della salute»

«”L’emergenza pronto soccorso” del periodo natalizio, dovuto al picco di influenze più alto delle previsioni, unita a quella di venerdì scorso caratterizzata da molte cadute per il ghiaccio nelle strade di Bologna, mettono in evidenza un tema centrale nella discussione, tutt’ora in corso, sulla riorganizzazione della rete ospedaliera: il tema di organici adeguati alla domanda […]
Contributi e Opinioni 9 Agosto 2016

Sanità, CGIL, CISL e UIL: “Taranto chiama Roma”

«Confronto sterile quello intrattenuto con il Governo regionale  a cui non fanno seguito impegni di alcun genere. Nonostante segnali di apertura manifestati dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, nel confronto avuto qualche giorno fa con i segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil, restano ancora poco chiare le reali intenzioni dell’istituzione regionale in merito […]
Contributi e Opinioni 25 Luglio 2016

Basilicata. Riforma sanitaria regionale: Cgil, Cisl e Uil contrarie al metodo adottato dalla Regione

I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Basilicata – Angelo Summa, Nino Falotico e Carmine Vaccaro – intervengono sul tema della riforma sanitaria regionale e criticano la Regione, sia sulle modalità del confronto con le parti sociali, sia sul merito della proposta avanzata. «Apprendiamo con sorpresa che il presidente e la giunta regionale, […]
Lavoro e Professioni 23 Febbraio 2016

Verso lo sciopero in attesa di Renzi: «Obiettivo 10mila stabilizzazioni»

Migliaia di medici protestano a Napoli. I sindacati: «Bene il dialogo con Lorenzin, ma ora vogliamo atti concreti altrimenti a marzo sarà confermato lo sciopero»
Lavoro e Professioni 26 Gennaio 2016

Turni massacranti: si torna alla carica con proteste e azioni legali

Proclamate altre due giornate di sciopero nazionale il 17 ed il 18 marzo. Ospedali di tutta Italia al collasso: il caso del Sant’Andrea di Roma. Raccolta firme di Ugl e Fials per i nuovi orari di lavoro: «Turni improponibili e decisioni unilaterali»
Lavoro e Professioni 12 Gennaio 2016

Turni massacranti: vecchi problemi ancora tutti da risolvere

In attesa delle assunzioni, ecco i timori di FNOMCeO, sindacati e medici: piccoli ospedali a rischio grane per i primari. “Trappole” in Stabilità per i Direttori generali e servizi a rischio. Sempre di più i medici che fanno ricorso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”