certificati

Contributi e Opinioni 9 Luglio 2019

Vaccini: niente obbligo dei certificati alle scuole entro domani. La SIPPS invita a non abbassare la guardia

Una nota congiunta del Ministero della Pubblica Istruzione e del Ministero della Salute ha precisato che, essendo stata attivata l’Anagrafe Nazionale Vaccinale, istituita con DM del 17 settembre 2018, i genitori non hanno più l’obbligo di presentare alle Scuole, entro domani, mercoledì 10 luglio, la documentazione attestante lo stato vaccinale dei propri figli, poiché è […]
Contributi e Opinioni 30 Gennaio 2019

Legge Bilancio, SMI: «No all’obbligo di certificazione Inail senza contrattazione nazionale»

«Il comma 526 della legge di bilancio 2019 impone ulteriori oneri burocratici ai medici dipendenti e convenzionati SSN con le certificazioni INAIL». È la dichiarazione di Gian Massimo Gioria, Responsabile Nazionale SMI per l’Assistenza Primaria. «Rifiutiamo ogni logica impositiva. La legge di bilancio individua lo stanziamento di fondi del tutto insufficienti per le certificazioni INAIL. […]
Contributi e Opinioni 28 Agosto 2017

Vaccini, Ministro Fedeli: «No ai rinvii per la consegna dei certificati a scuola»

«Sono più preoccupata per il carico burocratico che ricade sulle scuole, che per il fatto di trovare molti genitori che non vogliono vaccinare i propri figli». Il Ministro dell’istruzione Valeria Fedeli interviene ancora sul tema dell’obbligo vaccinale per l’iscrizione a scuola previsto dalla Legge Lorenzin: «Ad oggi, la situazione negli istituti è difficile da verificare, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”