cause

Advocacy e Associazioni 26 Settembre 2017

Tallonite: gli esercizi per combattere il disturbo

Forse vi sarà successo di avere un forte dolore al tallone che vi ha reso la vita impossibile per giorni, se non per settimane o mesi. La tallonite è un’infiammazione del tallone che ha più di una causa. Con il termine “tallonite”, più precisamente, si indica una condizione dolorante del tallone che, spesso, rende difficoltoso, […]
di pazienti.it
Advocacy e Associazioni 14 Settembre 2017

Pancia gonfia: ecco quali sono i rimedi

Pancia gonfia: a chi non è mai capitato di soffrire di gonfiore addominale? Spesso, il gonfiore passa nel giro di qualche ora (o qualche giorno), ma altre volte è sintomatico di specifiche patologie che colpiscono l’apparato digerente. Per scoprire come curare e porre rimedio alla tensione addominale, occorre però investigarne le cause; scopriamo insieme perché […]
di pazienti.it
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2016

Vittoria da 18 milioni per i medici campani. Consulcesi: «Interrompete gratuitamente la prescrizione»

Consegnati rimborsi ad oltre 400 camici bianchi. Tortorella (Consulcesi): «Diritto va in prescrizione, chi non ha fatto ricorso può interromperla gratuitamente con una telefonata»
Sanità 9 Febbraio 2016

Sanità internazionale

Malasanità: medici, attenti al precedente
Lavoro e Professioni 15 Settembre 2015

Ex specializzandi: la Cassazione “amplia” i rimborsi

La sentenza 17434/2015 del 2 settembre apre anche agli “ante” 1983. Medici e governo ora convergono sull’accordo transattivo: ma sarà valido solo per chi avrà fatto precedentemente ricorso
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2015

Specializzazioni: il futuro è un test migliore Il presente è la solita ondata di ricorsi…

Ancora una volta numerose irregolarità nella prova: dialogo aperto con le Istituzioniper trovare le soluzioni. Intanto, con oltre 6mila esclusi, sono già pronti a partire i ricorsi
Lavoro e Professioni 28 Luglio 2015

«18 ore in corsia e una pressione insostenibile». Tutta la verità sui turni massacranti

Le testimonianze dei medici mentre il governo prepara nuovi tagli: «Necessario un cambio di rotta per il bene della professione». Ondata di ricorsi per la violazione della direttiva europea 2003/88
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Nastro Blu 2025: LILT lancia la nuova campagna nazionale dedicata agli uomini

Oltre 41.000 nuovi casi l’anno di tumore alla prostata in Italia. Gli esperti: “La diagnosi precoce salva la vita in oltre il 90% dei casi”.
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Diabete e lavoro: la Giornata Mondiale 2025 accende i riflettori sulle sfide quotidiane

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, numeri, progetti nazionali ed europei e iniziative di sensibilizzazione evidenziano come la malattia richieda un impegno sistemico condiviso tra ...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione