carenza medici

Lavoro e Professioni 8 Marzo 2018

Carenza medici, Saitta: «Impegno per incrementare le borse di studio MMG del 20%»

Il coordinatore della Commissione salute della Conferenza delle Regioni annuncia l'incremento già dal prossimo corso e non esclude che si utilizzino anche risorse derivanti dalle disponibilità finanziarie di ogni singola regione, per un totale di 2mila
Sanità 21 Febbraio 2018

Formazione, assunzioni e stop liste d’attesa, la ricetta di De Poli (Udc) per il rilancio della Sanità

Il presidente del partito guidato da Lorenzo Cesa illustra a Sanità Informazione le sue priorità in ambito sanitario. E rilancia l’allarme sulla carenza di medici: «14 milioni di italiani rischiano di rimanere senza medici. Servono maggiori finanziamenti alle Scuole di Medicina e rivedere la programmazione ministeriale dei posti nelle Scuole di specializzazione medica»
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2018

Carenza medici, Consulcesi: «Bene SIGM, elezioni occasione per riprogrammare la sanità»

Anche la principale realtà di tutela della classe medica appoggia la posizione di Andrea Silenzi, Presidente SIGM: «Felici che il tema della programmazione dei medici sia entrato nel dibattito della campagna elettorale. Prioritaria nuova programmazione quali-quantitativa metodologicamente fondata»
Lavoro e Professioni 15 Febbraio 2018

Carenza medici, l’Enpam ripropone la App: il part-time per i medici vicini alla pensione se affiancati da giovani

L'anticipazione della prestazione pensionistica (App) prevede la diminuzione dell'attività lavorativa dei medici di famiglia vicini alla pensione, a fronte dell'immediato inserimento di un giovane medico di medicina generale. Ma per applicarla, la App deve essere contemplata dall’Accordo collettivo nazionale
Sanità 12 Febbraio 2018

Carenza Medici, la ricetta di Cittadinanzattiva – Tbm: «Stop tempari e blocco turnover, servono risorse reali»

Il coordinatore Tonino Aceti chiede alla politica «meno dichiarazioni e più fatti» e critica anche il minutaggio del personale infermieristico «che ha un impatto negativo sulla qualità dell’assistenza»
Salute 9 Febbraio 2018

Medici, studio Fimmg – Anaao lancia l’allarme: «Nei prossimi 5 anni via in 45mila». Scotti: «14 milioni di italiani resteranno senza medico di base»

Nei prossimi 10 anni la cifra raddoppia: a causa dei pensionamenti andranno via 80676 camici bianchi. Nuove assunzioni non compenseranno calo. A rischio carenza, oltre ai generici, soprattutto pediatri, chirurghi, ginecologi e cardiologi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Lavoro e tumori: “È legge la tutela occupazionale per i pazienti oncologici”

Più permessi retribuiti e niente più licenziamenti dopo il periodo di comporto. Approvato all’unanimità in Senato il DDL 1430. Mancuso: “Una legge per la dignità...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”