cancro

Sanità 29 Ottobre 2018

Registro Tumori, la legge arriva al Senato. Castellone (M5S): «Avremo arma fondamentale per individuare tutte le Terre dei Fuochi italiane»

Il provvedimento approvato all’unanimità in Commissione, a giorni il passaggio in Aula. La senatrice, ricercatrice del CNR, è da sempre impegnata sul tema: «Componente ambientale decisiva nella formazione della malattia»
Sanità 12 Settembre 2018

Report IARC: aumentano i casi di cancro nel mondo. Saranno 18,1 milioni nel 2018. Per gli uomini il più letale è al polmone, per le donne al seno

Presentati i dati del Global Cancer Statistics 2018 dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul tumore. L’Europa, con il 9% della popolazione mondiale, registra il 23,4% dei casi totali e il 20,3% dei decessi. Preoccupano i numeri dell’incidenza e della mortalità del tumore al polmone
Salute 26 Luglio 2018

Salute nelle città, Troncarelli (Welfare Lazio): «Occorre migliorare stili di vita: presto legge su invecchiamento attivo»

Nel 2050 sette persone su dieci vivranno in contesto urbano con aumento delle malattie non trasmissibili, a partire dal diabete. «Salute non è solo assenza di malattia. Bisogna lavorare per far sì che lo sport sia alla portata di tutti»
Salute 12 Luglio 2018

Dall’alleanza Sapienza – Harvard un nuovo approccio per l’immunoterapia del cancro

Il team di ricerca internazionale ha identificato una nuova terapia per i linfomi associati a infezione virale che impedisce al tumore di evadere la risposta immunitaria. I ricercatori hanno sfruttato un metodo innovativo, recentemente brevettato dai due atenei, per studiare l’interazione fra le cellule del sistema immunitario e quelle tumorali. I risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista Leukemia
Salute 22 Giugno 2018

Tumori, Periplo lancia rete oncologica nazionale per fermare i viaggi della speranza. Solo sette le regioni attive

L’obiettivo dell’associazione è garantire omogeneità e qualità dell’assistenza e delle cure grazie alle migliori possibilità di accesso e utilizzo di farmaci innovativi. Nelle regioni dove la rete si è realizzata guarigioni in aumento
Salute 20 Giugno 2018

Al Policlinico Gemelli nasce il primo giardino pensile terapeutico d’Italia e la chemio esce dall’ospedale

Dedicato alle pazienti del Dipartimento della Salute della Donna e del Bambino, offre un nuovo modo di curare con e nella natura. All’area dedicata alla chemioterapia, si affiancano percorsi sensoriali e aree di meditazione. Inaugurato inoltre un Centro di Farmacologia Clinica di Genere dedicato alle sperimentazioni cliniche oltre che alla cura delle malattie oncologiche delle donne | GUARDA LE IMMAGINI
Sanità 4 Giugno 2018

Congresso ASCO, il 70% di donne con tumore al seno iniziale può evitare la chemio

Il 70% delle donne colpite da un tumore al seno iniziale potrebbe evitare la chemioterapia. È quanto emerge dallo studio americano “Tailorx” presentato a Chicago al meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology (Asco). Lo studio, condotto su 10.273 donne con la forma più comune della malattia, ossia con recettori ormonali postivi e Her2-negativo, dimostra che gran […]
Sanità 31 Maggio 2018

No Tobacco Day, OMS: «Il fumo non causa solo il cancro, ma anche infarti e ictus»

In Italia un minore su 10 è fumatore abituale, quasi la metà ha fumato, ha provato a fumare o fuma ogni tanto. I dati presentati all’Istituto Superiore di Sanità in occasione della Giornata Mondiale senza tabacco

Prevenire il cancro? Le 10 raccomandazioni degli esperti americani

Si può fare qualcosa per prevenire il cancro? Secondo gli esperti del World Cancer Research Fund, sì. Nel loro Rapporto ‘Dieta, nutrizione, attività fisica e cancro: una prospettiva globale’, hanno inserito un decalogo di raccomandazioni per limitare il sviluppare la malattia del secolo. «Le nostre raccomandazioni – ha spiega Martin Wiseman, consigliere medico-scientifico – arrivano […]
Sanità 22 Maggio 2018

Leucemia infantile, tra le cause anche la mancata esposizione ai microbi. La ricerca pubblicata su Nature

Il Professor Greaves, autore dello studio: «L’incidenza della leucemia linfoblastica acuta infantile è maggiore nei Paesi sviluppati, non a causa di onde elettromagnetiche o agenti chimici, ma degli stili di vita contemporanei. Senza microbi, il sistema immunitario non impara a gestire le minacce». E aggiunge: «Genitori, siate meno schizzinosi»
Salute 18 Maggio 2018

Cancro, oltre 400 le bufale online. AIOM lancia portale “Tumore? Ma è vero che…”

Nel sito risposte a molti quesiti come il ruolo della dieta, dell’esposizione al sole, del fumo di sigaretta, del consumo di alcol, della sedentarietà. La presidente Stefania Gori: «369mila nuovi casi di tumore e il 60% dei pazienti è vivo a 5 anni dalla diagnosi. Inaccettabile morire per cure prive di basi scientifiche»
Contributi e Opinioni 11 Maggio 2018

Lotta al cancro e innovazione: nasce l’Istituto oncologico della Sapienza

La Sapienza, da sempre impegnata nello sviluppo di nuove conoscenze e competenze nella lotta contro il cancro, si conferma pioniera in tema di innovazione in campo oncologico con la realizzazione di una piattaforma informatica finalizzata all’accesso a nuove terapie in fase di sperimentazione clinica. Sarà il Rettore Eugenio Gaudio a presentare il progetto in apertura […]
Sanità 8 Maggio 2018

Protocollo d’intesa tutela disabilità oncologica INPS-REGIONE-IFO

Oggi, presso Palazzo Wedekind a Roma (piazza Colonna, 366) alle ore 12:30, si terrà la conferenza stampa di presentazione e firma del protocollo sperimentale di intesa finalizzato alla tutela della disabilità da patologie oncologiche. Il protocollo permetterà di semplificare l’iter sanitario per il riconoscimento delle prestazioni assistenziali di invalidità e di handicap alle quali hanno diritto i malati […]

Lotta al cancro, la cura per “lui” e per “lei”

Promuovere un approccio di genere in medicina diventa sempre più necessario. Le differenze nei due sessi –  a partire da quelle anatomiche passando per il funzionamento del sistema immunitario fino ad arrivare alla “risposta” a malattia e farmaci –  influiscono su prevenzione, diagnosi e cura delle patologie. Diversi studi proprio sulle differenze di genere del […]

La dieta dell’oncologo: «Stop a pepe e aglio, via libera a broccoli e pesce azzurro»

Regola numero uno: seguire un’alimentazione corretta durante un trattamento oncologico non è una regola. Piuttosto, per Massimo Bonucci, oncologo e Presidente Artoi, l’Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate, si tratta di un aiuto. «L’alimentazione –  spiega lo specialista – aiuta a supportare e a sopportare meglio il trattamento, sia chirurgico, che chemioterapico. Se la lesione sta crescendo, attenzione […]
di Isabella Faggiano
Salute 13 Aprile 2018

«Quando si rischiava di diventare blu, bevendo argento colloidale». La pseudoscienza svelata dal Cicap di Piero Angela

«Noi del Cicap verifichiamo tutto ciò che riguarda il paranormale: le pseudoscienze, l’astrologia, i fantasmi, i tarocchi e gli ufo» spiega il chimico intervenuto al Congresso di Medicina e Pseudoscienza. Che sottolinea: «Oggi l’informazione è estremamente semplificata quanto più è amplificata dai media e tutti si illudono di avere una laurea in medicina quando tutto ciò che hanno è Internet e Google». GUARDA LA GALLERY
Salute 11 Aprile 2018

Tumori, AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica): «’Cancro’ è tra le parole più cercate sul web. +30% in 3 mesi»

La Presidente Stefania Gori: «La sfida della nostra società scientifica è formare e diffondere conoscenze perché il web non diventi megafono di mistificazioni prive di basi scientifiche». Il 13 e 14 aprile il corso per giornalisti sulle nuove frontiere della comunicazione in oncologia
Sanità 5 Aprile 2018

Ricerca, creata mappa con identikit di 33 tipi di cancro. Rivoluzione per l’approccio terapeutico

I ricercatori: «È come guardare la Terra dall'orbita per la prima volta: finalmente abbiamo il quadro completo del cancro e vediamo che la sua complessità non è infinita». L'Atlante genetico è il frutto di 10 anni di studi condotti dal National Cancer Institute e National Human Genome Research Institute
Contributi e Opinioni 4 Aprile 2018

“La tua salute è nelle tue mani”. Il convegno di Cuore Batticuore Onlus

L’Associazione Cuore Batticuore Onlus, in occasione dei suoi 35 anni, organizza per sabato 7 aprile alle 9.00, nella Sala Caravaggio della Fiera di Bergamo, il convegno “La tua salute è nelle tue mani”. L’evento, coordinato e moderato dal dottor Angelo Casari, sarà un’occasione per dimostrare quanto sia importante il ruolo dell’alimentazione, dell’attività fisica e degli appropriati stili […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2018

Ricerca, l’oncologa Antonella Brunello guida la task force europea “Cancer in elderly”

Un incarico di prestigio è stato affidato ad un’oncologa italiana: Antonella Brunello (specialista in sarcomi, tumori dell’osso e pazienti anziani oncologici presso l’Oncologia Medica 1 dell’Istituto Oncologico Veneto – IRCCS) è stata infatti eletta a livello europeo per guidare a Bruxelles la Task Force sui pazienti anziani “Cancer in Elderly” in seno all’Organizzazione europea per […]

Giornata mondiale contro i tumori infantili: numeri, cause e cure

Il 15 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro i tumori infantili. Secondo l’Associazione italiana registri tumori, per il quinquennio 2016-2020, in Italia, saranno diagnosticate 7.000 neoplasie tra i bambini e 4.000 tra gli adolescenti. Il dato è in linea con il quinquennio precedente, anche se si continua ad osservare un trend in leggera crescita solo […]
Sanità 13 Febbraio 2018

Torino, torna la corsa in rosa “Just the woman I am”

La quinta edizione della corsa “Just the Woman I am” si terrà a Torino in concomitanza con le elezioni. Il 4 marzo alle ore 16, infatti, torna in piazza San Carlo la corsa non competitiva di 6,3 km, per sostenere la ricerca sul cancro. Il costo di partecipazione (15-20 euro) sarà devoluto in beneficenza. Organizzata dal Cus […]
Salute 12 Febbraio 2018

Nadia Toffa: «Ho avuto un cancro e porto la parrucca. Provare vergogna è inaccettabile»

La conduttrice de Le Iene torna in tv dopo il malore dello scorso dicembre e svela: «Mi sono curata, ho fatto chemio e radio. Non trattateci da malati, siamo guerrieri»
Salute 8 Febbraio 2018

«Grazie medici italiani per aver cacciato “l‘intruso”» la storia di Carolyn Smith, giudice di Ballando con le Stelle

La star del programma Rai racconta la sua battaglia contro il tumore al seno che «va affrontato con il sorriso»
Salute 8 Febbraio 2018

Mattia Torre: «La sanità pubblica mi ha salvato dal cancro senza chiedermi soldi. Per questo la racconto in Tv»

Il regista e sceneggiatore romano ricorda ai nostri microfoni la sua esperienza in ospedale: «Non esiste solo la malasanità, ma anche strutture di eccellenza in cui lavorano professionisti incredibili». Come il dottor Michele Gallucci, il medico che ha curato Torre e che nella fiction si chiama Zamagna…
Salute 8 Febbraio 2018

Valerio Mastandrea: «Racconto la buona sanità pubblica da difendere e garantire a tutti»

L’attore protagonista de “La Linea Verticale”, la serie firmata da Mattia Torre, si è calato nei panni di un paziente con cancro al rene. Parla ai nostri microfoni della sua esperienza sul set e di come questa gli abbia fatto vedere la sanità italiana in un modo diverso
Sanità 6 Febbraio 2018

Pordenone, “tatuaggi” per pazienti oncologici

La dermopigmentazione è una tecnica nata dal tatuaggio per ridisegnare elementi del corpo che hanno perso nel tempo la loro definizione: contorno delle labbra, disegno delle sopracciglia. Gli strumenti utilizzati sono specifici per le zone delicate del viso, hanno una battuta meno potente e profonda di quelli utilizzati per il tatuaggio ed i pigmenti vanno via più […]
Salute 2 Febbraio 2018

Cancro, Ivi: «La gravidanza dopo la malattia è possibile»

Il 4 febbraio si celebra la Giornata Mondiale contro il Cancro, patologia che, solo in Italia, colpisce un considerevole numero di pazienti: ben 369.000 i nuovi casi registrati nel 2017 (192.000 fra i maschi e 177.000 fra le femmine) e più di 3 milioni e trecentomila le persone che, oggi, vivono con una diagnosi di […]
Salute 30 Gennaio 2018

TheCancerSeek, parla il padre dell’algoritmo Tomasetti: «Ora possiamo individuare anche dov’è il tumore»

«Abbiamo usato una nuova metodologia che combina studio delle proteine e mutazioni genetiche», sottolinea il ricercatore friulano. Anche il Centro Pancreas del San Raffaele ha collaborato alla ricerca. Balzano (Centro Pancreas): «Test apre una finestra sul futuro»
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2018

Women for Oncology presenta “Donne che curano”: «Combattiamo insieme le fake news in campo medico»

Le calamite sul frigorifero sono cancerogene. Come anche il microonde, del resto. E così i lutti e i dolori personali: veri e propri portatori di cancro, come i vaccini. Altro che il fumo. A proposito, se sono molti anni che fumate, continuate pure perché tanto smettere sarebbe inutile. La chemioterapia? Guai! Non è efficace, è […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”