breast unit

BRCA e cancro al seno: quando è consigliato il test di Angelina Jolie?

I fattori di rischio per cancro al seno: a chi è consigliato il test Brca 1 e 2? Cosa significa avere i geni mutati? La parola all'esperto
Salute 26 Ottobre 2021

Inaugurata Breast Unit a Tor Vergata, Speranza: «Investire nella diagnosi e trattamento del tumore al seno»

Presente anche l'Assessore alla Sanità D'Amato: «Una donna su otto può avere questo problema. La prevenzione è fondamentale: necessario arrivare tempestivamente alla diagnosi e poi alla cura»
Salute 28 Maggio 2021

La casa delle donne operate al seno. Viaggio nella Breast Unit del S. Giovanni Addolorata

«Certificazione di qualità europea garanzia per tutti» spiega il Direttore sanitario Patrizia Magrini. «Approccio multidisciplinare aumenta sopravvivenza delle donne con cancro al seno del 18%» aggiunge il Direttore della Breast Unit Lucio Fortunato
Salute 27 Aprile 2021

Tumore al seno, al Policlinico Federico II di Napoli l’innovativa tecnica anestesiologica senza intubazione

Il chirurgo della Breast Unit Tommaso Pellegrino e il dg Anna Iervolino: «L’eccellenza dei nostri percorsi diagnostico terapeutici porrà un freno alla migrazione sanitaria di medici e pazienti»

Tumore al seno: ecco i controlli da fare per ogni fascia d’età

Il tumore al seno rappresenta un tema prioritario per l’Unione Europea che nel 2006 ha invitato gli Stati membri ad assicurare ai cittadini la presenza di Centri di Senologia multidisciplinari – Breast Unit – su tutto il territorio nazionale. Il Professore Vittorio Altomare, Responsabile della Breast Unit del Campus Bio-Medico di Roma, nell’intervista per Sanità […]
Sanità 11 Dicembre 2018

Il Campus Biomedico Roma inaugura centro senologia in Palestina

Prima, per curare un tumore del seno o eseguire un controllo diagnostico dovevano andare all’estero. Ora, le donne palestinesi potranno farlo nella loro terra, grazie al primo e unico centro senologico multidisciplinare del proprio Paese, nell’ospedale di Beit Jala. Il centro è nato grazie alla collaborazione tra l’Ufficio di Gerusalemme dell’Aics (Agenzia italiana della cooperazione allo sviluppo), Elis […]
Sanità 5 Novembre 2018

“Insieme contro il cancro”, la politica si unisce per i pazienti. Comaroli (Lega): «Al lavoro su accesso alle cure migliori e qualità della vita»

L’intergruppo parlamentare, presieduto dalla deputata della Lega, vede tra i suoi obiettivi quello di attuare un nuovo piano oncologico e di incentivare gli screening molecolari: «Non ci deve essere colore politico di fronte a questa malattia»
Contributi e Opinioni 12 Settembre 2017

Breast unit al Fatebenefratelli per la cura del tumore al seno

Nel nuovo Centro integrato di Senologia per il trattamento delle patologie mammarie dell’Ospedale Fatebenefratelli-Isola Tiberina nasce la breast unit per il tumore al seno
Sanità 27 Giugno 2017

Tumore al seno, investimento da 13,5 milioni per macchinari e attrezzature all’avanguardia

In occasione del convegno dedicato al ruolo del volontariato nel percorso senologico, il Presidente della Regione Nicola Zingaretti ha annunciato un investimento da 13,5 milioni di euro per nuovi macchinari e attrezzature all’avanguardia e per il potenziamento dei consultori per la salute della donna nelle aziende pubbliche. Si tratta del più importante investimento per ammodernare […]
Sanità 1 Agosto 2016

Liguria: al via 5 breast unit per la cura del tumore al seno

La giunta regionale approva la rete di cinque unità, capillarmente distribuite sul territorio, per la prevenzione e la cura del tumore al seno. Le Breast Unit proporranno un approccio integrato e multidisciplinare e seguiranno un unico protocollo: esami di approfondimento entro 20 giorni dalla mammografia che ponga un dubbio diagnostico, intervento chirurgico entro un mese […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

La nuova era della Patient Advocacy: quando i pazienti entrano nella stanza delle decisioni

Un recente studio pubblicato su Frontiers in Health Services ridefinisce il ruolo delle organizzazioni di pazienti nel sistema sanitario globale. Non più semplici portavoce di bisogni, ma attor...
di Francesco Maria Avitto
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...