big data in health

Lavoro e Professioni 7 Luglio 2021

Tra presente e futuro, ecco l’impatto dei dati (e del loro utilizzo) nel SSN

Alla luce dell’esperienza Covid, il webinar organizzato da Big Data Health Society accende i riflettori sull’importanza dei processi di gestione del dato per costruire una sanità migliore
Salute 11 Giugno 2021

Pandemia e Big Data, ecco cosa abbiamo imparato (e cosa dobbiamo correggere nel futuro)

La necessità di un maggiore coordinamento nella gestione dei flussi di informazione e l’opportunità di potenziare la digitalizzazione al centro del webinar organizzato da Big Data in Health
Salute 13 Aprile 2021

Covid-19, lo studio: «Servono lockdown più smart e vaccinazione attenta a salute e PIL»

È possibile applicare il lockdown in maniera differenziata per categorie in modo da abbassare la diffusione del virus mantenendo livelli di economia sostenibile? La risposta negli studi di Antonio Scala, presidente di Big Data in Health Society, e di Angelo Facchini, IMT Lucca
Contributi e Opinioni 30 Aprile 2020

Antonio Scala, Big Data in Health Society: «Serve un monitoraggio attivo sul COVID-19 da affidare ai MMG»

Maria Luisa Chiusano, Università di Napoli: «La ricerca molecolare riapre il dibattito sul ruolo dei farmaci RAAS-Inibitori – ACE Inibitori e Sartani – nel contenere la carica virale nel COVID-19. Minore abbondanza di ACE-2 sulla membrana ed eventuali frammenti liberi che catturino in anticipo il virus, limiterebbero l’attacco sulla membrana cellulare»
Salute 3 Ottobre 2019

I dati sanitari i più redditizi sul dark web. Setola (Campus Bio-Medico): «In un anno furti aumentati del 99%»

Allo sforzo regolatore si accompagna l'inconsapevole cessione dei dati da parte dei cittadini ai grandi player internazionali: «Bisogna far capire l'importanza di questi temi». Così il professore dell'università romana a margine di "Big Data in Health"
di Viviana Franzellitti e Giulia Cavalcanti
Salute 2 Ottobre 2019

Big Data, Calabrese (Fimmg): «Noi MMG primi a informatizzarci». Monaco (FNOMCeO): «Ma i dati non devono sostituire il medico»

Al Convegno Big Data in Health 2019 in corso al Cnr di Roma protagonista anche il mondo della medicina. Il Segretario della Federazione degli ordini dei medici sottolinea: «L’Italia è grande e non sono partite dappertutto le innovazioni tecnologiche strutturali»
Salute 2 Ottobre 2019

Big Data in Health 2019, Antonio Scala (CNR): «I dati sullo stile di vita decisivi per la nostra salute»

«Per stare bene non si può prescindere dall’ambiente in cui si vive e dagli stili di vita che si adottano» così Antonio Scala, organizzatore della conferenza internazionale sulle opportunità aperte dai Big Data in ambito medico e sanitario che si sta svolgendo al Cnr di Roma. Sanità informazione media partner dell’evento con approfondimenti, interviste e contributi
Salute 2 Ottobre 2019

Big Data in Health 2019, parte a Roma la tre giorni dedicata. Ecco come questa mole di dati migliorerà assistenza e cure

Da oggi fino al 4 ottobre si svolge a Roma la conferenza Big Data in Health 2019, di cui Sanità Informazione è media partner. Un’occasione per scienziati, istituzioni e aziende per confrontarsi sulle opportunità aperte dai Big Data in ambito medico e sanitario
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.