barbara mangiacavalli

Lavoro e Professioni 18 Aprile 2019

Responsabilità, Mangiacavalli (FNOPI): «Per infermieri polizza facoltativa per sentirsi tranquilli»

La Presidente della Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche sottolinea il cambiamento “culturale” portato dalla legge 24 del 2017. Poi spiega quanto fatto sul tema: «Abbiamo firmato un protocollo d’intesa con il Csm per l’attività consulenziale e peritale e lavorato con le nostre società scientifiche per entrare nell'elenco del Ministero»
Salute 15 Aprile 2019

Infermieri, arriva il nuovo Codice deontologico. Mangiacavalli (FNOPI): «Uno strumento per esprimere la propria competenza e la propria umanità»

Dopo dieci anni dalla versione del 2009, il Codice si rinnova integrato con tutto ciò che riguarda leggi, regolamenti, situazioni che si sono succedute negli anni e, soprattutto, nuove responsabilità nel passaggio da Collegi a Ordini, ora enti sussidiari dello Stato con la modifica di ruoli, responsabilità e capacità di intervento
Contributi e Opinioni 9 Aprile 2019

Regionalismo differenziato, FNOPI punta al Patto per la salute per superare l’autonomia

«Quello del regionalismo differenziato – ha affermato Barbara Mangiacavalli, presidente FNOPI - è un tema che a quanto pare soffre di fake news»
Sanità 25 Febbraio 2019

Autonomia differenziata, Mangiacavalli (FNOPI): «Disposti a ragionare con dati alla mano, ma professionisti siano coinvolti»

La presidente degli infermieri sulla carenza di personale: «Rapporto ideale è un infermiere ogni 6 assistiti, ma nelle regioni in difficoltà si arriva a uno ogni 18. Così aumenta mortalità pazienti»
Sanità 19 Febbraio 2019

Previdenza, terremoto all’Enpapi: arrestati presidente e Dg. Mangiacavalli (Fnopi): «Speriamo che vicenda non incida sui 60mila infermieri iscritti all’Ente»

Le manette per i vertici dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica sono scattate questa mattina. L’accusa è quella di tangenti
Salute 6 Febbraio 2019

Manifesto Fine Vita, infermieri in prima fila. Mangiacavalli (Fnopi): «Vogliamo firmare e partecipare a decisioni»

«Dignità, ascolto e rispetto, valori alla base del sapere e dell'agire infermieristico. Diamo avvio a rete per accesso alle cure palliative e terapia del dolore». Così la presidente Fnopi Barbara Mangiacavalli
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2019

Cittadinanzattiva, Tonino Aceti lascia il coordinamento del Tribunale per i diritti del malato

Tonino Aceti lascia Cittadinzattiva e diventa il Portavoce della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI). Aceti ha ricoperto finora il ruolo di Coordinatore Nazionale del Tribunale per i diritti del malato e di Responsabile del Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici di Cittadinanzattiva. È stato membro dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità presso il ministero […]
Pandemie 17 Dicembre 2018

Grillo a Consiglio nazionale Fnopi: «Stiamo lavorando a superamento blocco assunzioni. Presto in Css ci saranno anche infermieri»  

Il ministro ha sottolineato: «Gli infermieri saranno giocatori titolari nella partita del futuro del Servizio sanitario nazionale». E la presidente dell’Ordine Barbara Mangiacavalli le dona un libro fotografico sugli infermieri
Lavoro e Professioni 16 Novembre 2018

Anche gli infermieri festeggiano i 40 anni del SSN. Mangiacavalli (FNOPI): «Siamo l’ossatura del Sistema. Occorre rivedere competenze»

La presidente della Federazione Nazionale delle Professioni Infermieristiche al compleanno del Sistema Sanitario Nazionale: «Siamo cresciuti insieme, ma adesso dobbiamo ragionare su bisogno di territorialità, domiciliarità e prossimità»
Salute 18 Luglio 2018

Aderenza terapeutica, Cittadinanzattiva: dal 30% al 50% dei farmaci non sono assunti in modo corretto. In UE oltre 194mila decessi

Il costo stimato di questi errori è in 125 miliardi l’anno. In quattro Regioni visite mediche a ‘cronometro’. Aceti: «Dare tempestiva attuazione al Piano Nazionale della Cronicità»
Salute 12 Giugno 2018

Osteopati, IV Congresso ROI: centrale la ricerca con le altre professioni sanitarie

A tessere le fila del Congresso il tema delle “prove di efficacia”, in particolare di come le evidenze scientifiche possano diventare parte della pratica clinica quotidiana e contribuire alla costruzione di un rapporto con il paziente basato sull'informazione e la trasparenza
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2018

Infermiere di famiglia. Mangiacavalli (Fnopi): «Percorso formativo già attivo. Manca incardinare questo ruolo nel Ssn»

«Assistenza domiciliare, promozione della salute, rispetto dell’aderenza terapeutica, gestione dei rapporti con le altre professioni sanitarie. Sono solo alcune delle funzioni svolte dall’infermiere di famiglia e di comunità». Barbara Mangiacavalli, presidente Fnopi, sottolinea l’importanza di questa figura professionale, in occasione della Giornata internazionale dell’Infermiere
di Isabella Faggiano
Sanità 7 Marzo 2018

Farmaci, Melazzini (Aifa): «Li prescrivano anche gli infermieri». La replica di Anelli (FNOMCeO): «Resti atto medico»

Il direttore dell’Agenzia per il farmaco apre alla possibilità, anche se sottolinea: «Serve modifica di legge». Contrario il mondo medico. Il presidente della Federazione degli Ordini: «Così si rischia un abbassamento di qualità dei Servizi Sanitari»
Lavoro e Professioni 6 Marzo 2018

Congresso infermieri, Mangiacavalli (FNOPI): «Siamo 40% forza lavoro Ssn, istituzioni ci ascoltino. Saremo sempre più formati e specializzati»

In corso a Roma il primo meeting della Federazione nazionale delle Professioni infermieristiche che conta 440mila professionisti. «Puntiamo a creare una rete di sinergie e alleanze con i cittadini e con le altre professioni sanitarie», afferma la presidente ai microfoni di Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 5 Marzo 2018

Aperto il Congresso degli Infermieri, la relazione della Presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli

Il Primo Congresso della Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche FNOPI "Noi Infermieri - la nostra impronta sulla salute" si svolge all'Auditorium Parco della Musica di Roma fino al prossimo 7 marzo
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2018

Elezioni IPASVI, il 96% delle preferenze alla Presidente uscente Barbara Mangiacavalli

Dalla gestione della neonata Federazione degli Ordini delle Professioni Infermieristiche all'applicazione della Legge Lorenzin fino ai decreti attuativi della Legge Gelli, il programma del prossimo triennio
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2018

Mangiacavalli (Ipasvi): «Nasce Ordine Infermieri, importante formazione. Creare percorso di accreditamento periodico professionale»

«Finalmente anche gli infermieri gioveranno di quella tutela ordinistica riconosciuta a tutte le altre professioni intellettuali e che protegge anche i cittadini. Adesso necessario rivedere preparazione, formazione e competenza»
Contributi e Opinioni 11 Ottobre 2017

Ddl Lorenzin? Approvato subito

DI BARBARA MANGIACAVALLI - PRESIDENTE IPASVI | Gli oltre 440mila infermieri, di cui quasi 270mila...
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione