Balbuzie

Salute 9 Novembre 2021

Dalla gabbia della balbuzie si può uscire. La storia di Giuseppe, che ora lavora per liberare gli altri

Giuseppe Quaratino ha superato la balbuzie con il metodo Psicodizione e oggi è insegnante: «È bello vedere la soddisfazione di genitori e amici». Chiara Comastri, psicologa ed ideatrice del percorso: «Ridiamo alle persone il controllo sui loro suoni e insegniamo a gestire le emozioni»
Contributi e Opinioni 23 Ottobre 2020

Balbuzie, l’importanza di parlarne. Pino Insegno testimonial d’eccezione

La balbuzie è una tematica delicata, vista ancora come un tabù nella società, in famiglia e a scuola. Manca adeguata informazione e sensibilizzazione su questa problematica, che interessa circa 1 milione di persone in Italia e 70 milioni in tutto il mondo, con un rapporto maschi / femmine che è di 4:1. PROMUOVERE LA COMPRENSIONE […]

Smart learning per vincere la balbuzie: ecco le classi virtuali con insegnanti e tutor

Non fermarsi, nonostante il Coronavirus. È questa la cosa fondamentale secondo la Cooperativa Sociale Psicodizione Onlus nata con l’obiettivo di aiutare e fornire supporto a bambini, ragazzi e adulti con il disturbo della balbuzie. Psicodizione, per far fronte all’emergenza, ha deciso di organizzarsi con delle classroom virtuali proseguendo online le sue attività, in modo da essere presente […]
Salute 5 Giugno 2019

“Fotografare la voce”: a Milano il disagio di chi soffre di balbuzie raccontato attraverso le immagini

Al centro Vivavoce fino al 9 giugno la mostra che racconta il mondo delle persone affette da balbuzie. Il curatore Marezza: «Comunicare è importante e la comunicazione è un’emozione che ci viene data da chi comunica, indipendentemente dal modo in cui comunica»
di Federica Bosco
Salute 14 Maggio 2019

Guarire dalla balbuzie si può: Chiara Comastri, psicologa ed ex balbuziente, ci spiega come agisce il metodo Psicodizione

Da balbuziente ad esperta di linguaggio: la psicologa Chiara Comastri si racconta a Sanità Informazione e rivela: «Con un approccio di tipo cognitivo comportamentale e un percorso preciso si possono ottenere ottimi risultati fino a risolvere completamente la balbuzie»
Salute 5 Febbraio 2019

Balbuzie, al Vivavoce di Milano un metodo per lavorare alla ‘rieducazione’. Letorio (psicologa): «Studiamo cosa accade nel corpo umano quando parliamo»

Nel centro milanese si attua il percorso rieducativo MRM-S che non si limita ad insegnare rimedi per evitare la balbuzie ma prevede un lavoro di rieducazione. La responsabile dell’Area psicologica del Centro: «La produzione di ogni suono presuppone un movimento sottostante. Occorre imparare a controllarlo tramite un software, che si chiama riablo, attraverso l’applicazione di appositi sensori che permettono di fare un lavoro di coordinazione motoria molto preciso e accurato»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie onco-ematologiche, Ail: “Curare è prendersi cura: alimentazione, stili di vita e salute al centro”

In occasione della quinta edizione del Convegno Nazionale Ail, presentato anche il Manifesto per la tutela del diritto universale alla salute, per un sistema sanitario equo e centrato sulla persona
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Distrofia muscolare di Duchenne, perché il Vamorolone apre a nuove speranze

Parent Project aps fa chiarezza sull’utilità di vamorolone, farmaco innovativo approvato da EMA e AIFA per la distrofia muscolare di Duchenne. Nonostante l’autorizzazione, il farmac...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio