Arianna Lazzarini

Contributi e Opinioni 25 Marzo 2021

Salute, Lazzarini (Lega): «Più tutele per trattamento endometriosi, in arrivo Ddl»

«Mi auguro che, in concomitanza con la Giornata mondiale per l’endometriosi, il Parlamento faccia la propria parte calendarizzando nel più breve tempo possibile questa pdl», commenta la deputata della Lega Arianna Lazzarini
Sanità 14 Luglio 2020

Cefalea cronica, Lazzarini (Lega): «Mia battaglia cominciata nel 2011. I malati non saranno più soli»

La promotrice della legge per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale: «È tra le prime dieci cause al mondo di disabilità e ha già portato alcuni pazienti a compiere gesti estremi»
Salute 8 Luglio 2020

Cefalea cronica riconosciuta come malattia sociale, dal Senato ok definitivo a Ddl

L’Italia è la prima in Europa ad adottare un provvedimento del genere. Sette milioni di italiani soffrono di questa patologia. Tra i promotori dell’iniziativa la deputata della Lega Arianna Lazzarini
Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2019

Dl fisco, Lazzarini (Lega): «Ok unanime a nostro odg su prodotti senza glutine»

«Ci aspettiamo che l'esecutivo mantenga la parola e che preveda misure concrete e adeguate» sottolinea il Segretario della Commissione Affari sociali della Camera e prima firmataria dell'odg accolto
Contributi e Opinioni 2 Ottobre 2019

Sla, Lazzarini (Lega): «Governo sostenga caregiver, pronta mozione»

«Ad oggi non c’è ancora una specifica normativa nazionale di riferimento che ne riconosca il valore sociale ed economico», sottolinea il segretario della Commissione Affari Sociali di Montecitorio
Sanità 19 Aprile 2019

Cefalea cronica malattia sociale, Camera approva Ddl. Lazzarini (Lega): «Ai primi posti come malattia invalidante, in Ue costa 111 miliardi»

La patologia, accertata da almeno un anno nel paziente mediante diagnosi che ne attesti l'effetto invalidante, sarà riconosciuta come malattia sociale. La deputata della Lega da anni si batte per questo: «Quando si viene in contatto con la vita reale di queste persone si capisce cosa hanno passato, c’è anche chi ha sfiorato il suicidio». Ora il testo passa al Senato, iter dovrebbe essere veloce
Contributi e Opinioni 24 Ottobre 2018

Sanità, Lazzarini (Lega): «Sosterrò tutti i progetti che punteranno sulla prevenzione. Modello da seguire è il Veneto»

Corretti stili di vita, prevenzione e buone pratiche nella gestione della sanità. Ha parlato di tutto questo Arianna Lazzarini, deputato della Lega e Segretario della Commissione Affari Sociali, al convegno di Meridiano Cardio “Focus sull’ipercolesterolomia”. «Prevenire prima che curare, stile di vita prima che ospedalizzazione. Oggi – ha sottolineato l’esponente leghista – fare salute è […]
Sanità 12 Ottobre 2018

Cefalee croniche, all’esame Ddl per riconoscerle come malattia sociale. Lazzarini (Lega): «È tra prime cause di disabilità, pazienti aspettano risposte»

La deputata è la prima firmataria del provvedimento giunto in Commissione Affari Sociali: «Questa malattia – spiega - compromette gravemente anche qualsiasi attività lavorativa o familiare con dei costi sociali ed economici ingenti»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”