Aogoi

Salute 7 Giugno 2021

Punti nascita, la voce di ginecologi e ostetriche: «Ridurli non peggiora l’assistenza»

A Sanità Informazione, la presidente AOGOI, Elsa Viora, e la presidente della FNOPO, Silvia Vaccari, commentano le parole del sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, sulla possibile rimodulazione dei punti nascita in Italia
di Isabella Faggiano
Salute 28 Aprile 2021

Partorire in Italia, quali punti su cui lavorare ancora? Partoanalgesia, parto a domicilio e violenza ostetrica

L'appello di ginecologi e ostetrici: «Investire sul personale per favorire il rapporto one to one e il ripristino dell’alleanza terapeutica»
Salute 15 Marzo 2021

Aborto farmacologico o chirurgico? Come orientarsi nella scelta: cambiano le tempistiche e le modalità

Dopo la Toscana, la Regione Lazio ha approvato la somministrazione della pillola abortiva anche al di fuori delle strutture ospedaliere. Viora (Aogoi): «La RU486 può essere utilizzata pure a seguito di un aborto spontaneo per evitare il raschiamento»
di Isabella Faggiano
Salute 19 Agosto 2020

Le nuove regole per l’aborto farmacologico. Viora (Aogoi): «Così si offre alla donna una scelta»

Dal 12 agosto sono in vigore nuove regole per l'aborto farmacologico. Due settimane in più per ricorrervi e la possibilità di farlo in ambulatori e consultori. L'intervista alla presidente Aogoi Elsa Viora
Salute 30 Giugno 2020

Legge 194. E se in ospedale sono tutti obiettori? Viora (AOGOI): «La struttura deve garantire il diritto all’ivg»

«Siamo passati dalle 230 mila interruzioni negli anni ’80 alle attuali 76 mila. Aumentano, invece, i ginecologi obiettori, che rappresentano circa il 69% della categoria»
di Isabella Faggiano
Salute 16 Aprile 2020

Interruzione gravidanza, Viora (Aogoi): «Più ricorso all’aborto farmacologico per aiutare le donne e decongestionare gli ospedali»

Le Società di Ginecologia e Ostetricia chiedono di modificare la normativa: da 7 a 9 settimane di trattamento e farmaco anche in regime ambulatoriale
di Gloria Frezza
Salute 6 Aprile 2020

La gravidanza ai tempi del Coronavirus. Viora (Aogoi): «Nessuna donna rinunci al suo desiderio di maternità»

La presidente Aogoi: «Le donne in gravidanza non sembrano manifestare una sensibilità maggiore all’infezione rispetto al resto della popolazione. Il virus sembra non essere trasmesso al neonato, né durante la gestazione, né durante il parto. La neomamma potrà prendersi cura del proprio bambino e allattarlo al seno»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 20 Novembre 2018

L’empatia in ostetricia e ginecologia, al via il congresso regionale Aogoi in Emilia-Romagna

Recuperare la fiducia nel rapporto tra medico e paziente, riscoprendo l’importanza del dialogo e creando un argine contro le fake news. Sarà questo uno dei temi affrontati nel corso del 16esimo congresso regionale dell’Emilia Romagna dell’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (Aogoi), che quest’anno vede il coinvolgimento della Società Italiana di Ginecologia Ostetricia (Sigo) a cui […]
Salute 9 Luglio 2018

Rilancio SSN e condivisione informazioni, siglato patto tra 15 società scientifiche

Coordinatori dell’intesa i presidenti di Acoi, Pierluigi Marini, e di Aogoi, Giuseppe Ettore. Chiesto incontro al Ministro Grillo
Sanità 12 Gennaio 2018

Modena, nasce il progetto “MonnaLisa Care” per le donne in menopausa indotta

Il progetto “MonnaLisa Care”, sostenuto dalla Onlus Associazione Angela Serra per la Ricerca sul Cancro, dall’equipe del prof. Giovanni Tazzioli del Percorso Senologico del Policlinico di Modena e dal dottor Ezio Bergamini (Segretario Regionale AOGOI Emilia Romagna) nasce con uno scopo bel preciso: riportare un po’ di serenità nella vita delle donne che stanno lottando […]
Lavoro e Professioni 24 Ottobre 2017

Salute della donna: neuropelveologia, staminali e diagnosi prenatale le novità dal congresso Sigo-Aogoi-Agui

«Tra i temi più all’avanguardia, diagnosi prenatale e cellule staminali, argomenti sui quali è necessaria grande accortezza» ai nostri microfoni il Dottor Pier Luigi Sozzi, ginecologo ostetrico e già vicepresidente nazionale Aogoi
di Lucia Oggianu
Lavoro e Professioni 11 Ottobre 2017

Le buone pratiche in ginecologia: dal Congresso Aogoi, Sigo e Agui il decalogo delle società scientifiche

Consigli 'in rosa' arrivano dalle associazioni e dalle società di ginecologia riunite in Congresso a Roma in questi giorni. Vaccini in gravidanza, ormoni in menopausa, ecografie ed esami utili: ecco nero su bianco le regole per una buona prevenzione e gestione delle abitudini di vita
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2017

La ginecologia a confronto: Aogoi, Sigo e Agui in Congresso. L’obiettivo è la buona pratica medica

Dall'8 all'11 ottobre il Congresso delle Associazioni Ostetrici e Ginecologi riunite per affrontare temi fondamentali per la categoria: dalla gestione clinica e strumentale del paziente, alla diagnosi, dai rapporti con le istituzioni alle assicurazioni fino agli aspetti medico legali della professione e molto altro...
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio