anziani

Lavoro e Professioni 17 Novembre 2020

«Così gestiamo 900 pazienti Covid in RSA e riduciamo gli accessi in ospedale». Come funzionano le unità Girot toscane

I Gruppi Intervento Rapido Ospedale Territorio individuano i pazienti più gravi, li seguono, gli prescrivono la terapia, se occorre gli fanno l’ecografia e l’elettrocardiogramma. Landini (Fondazione Santa Maria Nuova): «Modello da copiare a livello nazionale»
Salute 9 Novembre 2020

Coronavirus, Senior Italia FederAnziani: «Lockdown per fasce d’età»

Messina: «Il 95,4% di tutti i decessi Covid è over 60. Non isolare, ma proteggere, concentrando tutte le risorse su over 65 con patologie»
Salute 6 Novembre 2020

Essere anziani al tempo del Covid. Il geriatra: «Isolamento è al tempo stesso tutela e fattore di rischio»

Intervista a Nicola Buonaiuto, delegato territoriale degli specialisti ambulatoriali Cisl Medici
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Contributi e Opinioni 2 Novembre 2020

FederAnziani: «Un terzo delle pensioni a figli e nipoti»

Messina: nonni fondamentali, vanno protetti ma non rinchiusi. Garantire l’accesso alle cure e il supporto psicologico
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2020

FederAnziani: «8 contagi su 10 in famiglia. Indossare la mascherina per evitare strage dei nonni»

«Non uscire se non è strettamente necessario, fare attenzione ai contatti con i figli e i nipoti». E ai giovani: «Proteggete i vostri nonni, stategli vicini più che potete ma a distanza, fate la spesa per conto loro»
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2020

“Anziani, diritti e tutela senza età”, in un libro le sfide degli over 65 ai tempi della pandemia

A cura di Laila Perciballi, avvocato e referente della FNO TSRM e PSTRP, l’instant book «vuole proporre un nuovo modello di assistenza sanitaria e sociale che aiuti gli anziani a vivere nelle loro case, nel loro habitat, nel tessuto famigliare e sociale». Tra gli autori Anna Melillo, Maria Pia Gallo e Massimo Tosini
Salute 19 Ottobre 2020

Geriatria, Vetta (Sigot): «Rinnovare il sistema di cura dell’anziano». Ecco come

«Diminuire l’esigenza di ospedalizzazione attraverso una solida e capillare rete di assistenza territoriale che impedisca la riacutizzazione delle patologie»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 6 Ottobre 2020

“Anziani. Diritti e tutele senza età”: un libro per ripensare l’assistenza sanitaria e sociosanitaria mettendo al centro la persona

Nel libro - ideato dall'avvocato Laila Perciballi - il supporto all'idea dell’amministratore di sostegno da nominare quando necessario per aiutare i nostri nonni a vivere nelle loro case, nel proprio tessuto famigliare e sociale
Contributi e Opinioni 2 Ottobre 2020

Festa dei Nonni, Senior Italia: «A Roma, nel rispetto delle regole, la celebrazione e il ricordo dei nonni scomparsi»

In Piazza del Campidoglio a Roma una delegazione di senior si è ritrovata, con mascherine e nel rispetto delle regole del distanziamento, per la consueta manifestazione nazionale dedicata alla ricorrenza, con il Vice Ministro della Salute Pierpaolo Sileri e la Sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi  
Salute 1 Ottobre 2020

Vaccinazioni per adulti e anziani ai tempi del Covid-19: le otto richieste di HappyAgeing

«Chiamata attiva di adulti e anziani per tutte le vaccinazioni indicate dal Piano Nazionale» chiede il presidente dell'Alleanza per l'invecchiamento attivo Michele Conversano dal convegno di questa mattina. Presente anche Rezza: «Virus sotto controllo. Sulla carenza del vaccino antinfluenzale c'è stato un allarme eccessivo sulla stampa»
Salute 30 Settembre 2020

Anziani e vaccini, Conversano (HappyAgeing): «Antinfluenzale fondamentale per diagnosi differenziale di covid-19»

Domani l’”Assise nazionale sull’immunizzazione dell’adulto e dell’anziano” alla presenza di rappresentanti istituzionali regionali e nazionali e sindacati. Nell'occasione verrà presentato il position paper di HappyAgeing con le richieste alle istituzioni in questo delicato momento storico

Prevenzione degli anziani, le regole d’oro per guidarli nella seconda ondata della pandemia

Il vademecum e le raccomandazioni della Sigot, Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio
Salute 21 Settembre 2020

Giornata mondiale dell’Alzheimer: con giusta prevenzione casi di demenza giù del 35%

Il 21 settembre si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale dell’Alzheimer. Tante le iniziative messe in campo e i progressi nelle cure
Salute 14 Settembre 2020

Malattia delle valvole cardiache, una patologia grave ma curabile di cui gli italiani sanno poco

Solo il 7,6% degli over 60 sono consapevoli della forma più comune di malattia delle valvole cardiache, la stenosi aortica grave
Salute 28 Agosto 2020

Vaccino antinfluenzale, Tinelli (Simit): «Tassativo per gli anziani. Con coperture elevate ci eviteremmo tanti guai»

L'infettivologo: «L’anno scorso si è vaccinato meno del 20% della popolazione e gli anziani non hanno superato il 70%. Questi numeri devono salire. Senza tampone, impossibile distinguere influenza da Covid»
Salute 21 Luglio 2020

FederAnziani e Unilever insieme per i nonni in difficoltà: in arrivo duemila box solidali

Al via l'iniziativa “Consegniamo un sorriso” per gli over 65 di numerose città italiane
Contributi e Opinioni 14 Luglio 2020

“Consegniamo un sorriso”: l’iniziativa di FederAnziani e Unilever per nonni e anziani in difficoltà

Il progetto prevede la distribuzione di duemila box solidali per gli over 65 di numerose città italiane
Contributi e Opinioni 7 Luglio 2020

Assistenza Domiciliare Integrata, solo il 2,7% degli over 65 ne beneficia. Bernabei (Italia Longeva): «Investire in formazione e tecnologia»

Al webinar "Assistenza Domiciliare Integrata (ADI): ripensare modelli e strumenti a partire da quanto imparato in emergenza” anche la Sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa: «Nel Dl Rilancio stanziamento senza precedenti di 734 mln di euro»

Caldo: le dieci regole per tutelare la salute degli anziani

Oltre ai problemi causati dal coronavirus, tornano le criticità legate al caldo. Nemico degli anziani, può provocare conseguenze anche gravi
Salute 3 Luglio 2020

Report Istat 2020, con Covid drammatico picco decessi: a marzo +48%. 85% dei morti erano over 70

Sistema sanitario nazionale messo a dura prova secondo il report Istat. Cambia la soglia dell'anzianità: non più 65 anni
Salute 2 Luglio 2020

A Milano nasce l’Adriano Community Center, la RSA del futuro per una sanità attiva post-Covid

Regalia (Proges): «Modello di sinergia tra pubblico e privato con al centro sicurezza dei protocolli, trasparenza e nuove tecnologie, in attesa di una normativa che declini in maniera diversa la sanità territoriale»
di Federica Bosco
Salute 23 Giugno 2020

Caldo e salute, il Piano nazionale di prevenzione quest’anno è legato al Covid-19

Il ministero della Salute suggerisce la lettura dei bollettini sulle ondate di calore in Italia agli anziani e ai soggetti fragili. Monitorano 27 città italiane e possono essere consultati anche tramite app
Salute 16 Giugno 2020

Vaccini, Italia Longeva: «Puntiamo a raddoppiare le coperture degli anziani»

Per raggiungere il 95% suggerito dal ministero della Salute, è necessario avere a disposizione più vaccini e prima, già da settembre. Il presidente Bernabei: «Vaccinare tutti gli anziani contro l'influenza stagionale, pneumococco, pertosse e herpes zoster»
Salute 11 Giugno 2020

Covid-19, con albumina bassa maggior rischio di trombosi. Violi (Umberto I): «Controllare spesso i valori, soprattutto negli anziani»

Lo studio Sapienza-Policlinico Umberto I fornisce un’interpretazione del rischio trombotico nei pazienti Covid-19 e apre la strada «all’individuazione precoce delle persone ad alto rischio con screening mirati e a nuove prospettive terapeutiche per ridurre gli eventi vascolari» spiega il coordinatore Francesco Violi
Contributi e Opinioni 8 Giugno 2020

Uneba: «La rete sul territorio è fondamentale per proteggere dal Covid-19»

La più rappresentativa organizzazione di categoria del settore sociosanitario e assistenziale concorda con la Corte dei Conti e lancia un appello a Governo e Parlamento: «Modifichiamo l'articolo 48 del Cura Italia»
Contributi e Opinioni 12 Maggio 2020

Senior Italia FederAnziani: sempre attivo numero verde per supporto psicologico agli anziani soli

Ricerca di compagnia, solitudine, preoccupazione per la salute, disagio psicologico, situazioni famigliari complesse le principali ragioni delle chiamate. Sette su dieci non hanno nessuno con cui parlare ma la maggior parte dei chiamanti è riuscita ad adattarsi alla fase di lockdown
Contributi e Opinioni 8 Maggio 2020

Coronavirus, Senior Italia FederAnziani: «Fase 2 per tutti ma non per gli ospiti delle RSA»

Ancora mancanza di tamponi e test sierologici per operatori e anziani nelle strutture. Il presidente Messina: «Urgenti provvedimenti per garantire ripresa del sistema di welfare»
Salute 29 Aprile 2020

Coronavirus e la strage nelle RSA, nasce un Advisory Board per soluzioni e proposte

Il comitato di esperti messo in piedi da FederAnziani ha redatto un documento sulla gestione dell’emergenza Covid-19 nelle strutture residenziali per anziani: DPI, tamponi e supporto psicologico a pazienti e famiglie
Salute 24 Aprile 2020

Fase 2, over 60 a casa? Selve (FederAnziani): «Valutare le condizioni di salute della singola persona»

«In Italia ci sono tanti malati cronici e non tutti sono over 65, così come non tutti gli ultrasettantenni sono malati». Così la portavoce di FederAnziani, che aggiunge: «L'isolamento degli anziani ha contraccolpi psicologici importanti che vanno gestiti»
Salute 22 Aprile 2020

Coronavirus e RSA, Senior Italia FederAnziani: «Porre fine a mattanza, tamponi a tappeto nelle strutture per anziani e disabili»

Il Presidente Senior Italia FederAnziani Roberto Messina: «Non è il tempo di polemiche, ora è il momento di agire per salvare vite e fermare il senicidio»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.