alopecia

Salute 17 Aprile 2025

Alopecia areata, un problema per 120mila italiani. In arrivo la prima terapia orale

Litfulo (ritlecitinib) rappresenta il primo trattamento orale approvato per l’Alopecia Areata severa negli adulti e negli adolescenti dai 12 anni in su. Un’innovazione che modula la risposta autoimmune alla base della malattia; interrompe l’infiammazione e favorisce la ricrescita dei capelli.
di Redazione
Salute 29 Marzo 2021

Dermatologia, messa a punto una soluzione indolore all’alopecia androgenetica

Secondo lo studio scientifico, messo a punto da un team di dermatologi dell’Università di Bologna, la caduta dei capelli che colpisce il 50% delle donne e l’80% degli uomini in età avanzata si può combattere con tre meccanismi combinati: onde d’urto, frequenze medicali e laser che stimolano l’attività del follicolo pilifero
di Federica Bosco

Cos’è l’alopecia? Tipologie, cause e cure

Porta alla diramazione e perdita parziale o totale di peli e capelli. Cos'è l’alopecia, chi ne soffre e perché
Salute 21 Ottobre 2020

Perdita di capelli a ciocche o chiazze completamente glabre? L’alopecia può essere colpa del Covid

L’esperto: «Il 30% di chi ha contratto il virus, a distanza di tre mesi, soffre di alopecia. Anche lo stress da pandemia può causare una perdita consistente di capelli. Necessario affrontare il problema prima che si trasformi in un forte disagio psicologico»
di Isabella Faggiano
Salute 7 Settembre 2020

Cancro alla mammella e parrucche: per guarire ci vuole anche testa

L'80% dei pazienti che si sottopongono a chemioterapia perde i capelli. Intervista alla dottoressa Lucia Mentuccia, oncologa presso l'Ospedale di Colleferro, su rimedi e soluzioni
di Vanessa Seffer, Uff. stampa Cisl Medici Lazio
Salute 22 Giugno 2020

Calvizie femminile, AME: «Gli androgeni non sono sempre una “spia”»

In Italia ne soffrono 4 milioni di donne. Gli esperti di AME: «È meglio intervenire tempestivamente, quando il danno è ancora limitato»
Salute 26 Marzo 2019

Farmaci contraffatti, alla Ue costano 10 miliardi. Cattel e Pani (SIFO): «Adottare subito Sistema europeo di contrasto con nuovo metodo di tracciatura»

Doping, alopecia e depressione i settori in cui il mercato illegale è più florido. Rilevante anche il problema del furto dei medicinali. Gli esperti della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera: «Evitare l’acquisto dei farmaci attraverso canali illegali, utilizzando esclusivamente la rete delle farmacie di comunità e delle farmacie ospedaliere per l’acquisto o per l’approvvigionamento dei farmaci con obbligo di ricetta»
Sanità 22 Maggio 2018

Policlinico Bari, arriva il casco refrigerante per la chemioterapia

Grazie alle donazioni dell’associazione Pandora Onlus, l’Unità Operativa di Oncologica Medica del Policlinico di Bari (diretta dal prof. Francesco Silvestris) ha acquistato un casco refrigeratore per prevenire l’alopecia da chemioterapia. L’iniziativa, chiamata: “Un Capello per amico!” ha permesso l’acquisto del dispositivo capace di garantire ogni giorno a due donne sottoposte a chemioterapia il trattamento gratutito preventivo. Questo consentirà alle […]
Salute 2 Ottobre 2017

L’8% delle donne rifiuta la chemio per paura di perdere i capelli

In occasione della riunione annuale del Board Scientifico di dermatologi e oncologi "Il Corpo Ritrovato", presentate nuove soluzioni all'alopecia
Nutri e Previeni 11 Settembre 2017

Mela Annurca in aiuto contro la caduta dei capelli

Le procianidine contenute nelle mele annurche sembrano essere ottime per combattere il diradamento dei capelli, sia negli uomini che nelle donne, innescato da varie cause (androgenetiche, metaboliche). Dopo le prove di un proficuo utilizzo in clinica delle mele annurche campane Igp, efficaci nel controllo del colesterolo plasmatico, ora arriva l’evidenza – in vari studi del […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano