allattamento seno

Salute 6 Agosto 2021

Allattamento al seno, va garantito anche in caso di ricovero. Ecco come

L’interruzione dell’allattamento al seno nuoce alla salute di mamme e piccoli. Dal Gruppo di lavoro multiprofessionale coordinato dal Tavolo Tecnico Operativo interdisciplinare (TAS) del Ministero della Salute le linee di indirizzo per consentire alla madre di stare con il suo bambino in caso di ospedalizzazione e viceversa
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 3 Dicembre 2019

Allattamento al seno, due Ddl per promuoverlo. Mautone (M5S): «Raddoppiare periodo di riposo della madre nei primi sei mesi»

«Il latte materno è unico nel suo genere sottolinea il senatore e pediatra Cinque Stelle -. Per questo bisogna agire su due fronti: promuovere l'importanza di allattare al seno, laddove non vi sono patologie che lo impediscono, e aiutare le mamme a poterlo fare»
Salute 8 Febbraio 2019

Allattamento al seno: carente la formazione per il personale. Vicario (FNOPO): «Promuovere percorsi adeguati per professionisti di ogni ordine e grado»

«Sostenere l’allattamento materno significa garantire personale sanitario preparato, necessari percorsi formativi e una rete locale di professionisti competenti», ha affermato la presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica
di Lucia Oggianu
Nutri e Previeni 15 Maggio 2017

Latte materno favorisce la maturazione del microbioma intestinale del figlio

(Reuters Health) – I batteri del latte materno, compresi quelli associati ad effetti benefici per il bambino, ‘seminano’ l’intestino infantile. A dimostrarlo alcuni ricercatori statunitensi guidati da Grace Aldrovandi, capo della divisione delle malattie infettive presso l’ospedale Mattel Children dell’Università di California, a Los Angeles, che hanno voluto così sottolineare l’importanza dell’allattamento al seno nella […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”