Aiop

Contributi e Opinioni 31 Marzo 2021

Covid-19, Cittadini (Aiop): «Obbligo vaccinazione personale sanitario scelta giusta per uscire da emergenza»

«Il Governo si appresta ad adottare provvedimenti giusti per affrontare, in maniera risolutiva, la crisi pandemica. Con la previsione, contenuta nel decreto legge che entrerà in vigore dopo Pasqua, dell’obbligo di vaccinazione per tutto il personale sanitario, altrimenti sanzionabile e di uno scudo penale per coloro che somministreranno il vaccino, si adottano due importanti norme […]
Salute 29 Marzo 2021

Ospedalità privata accanto allo Stato per le vaccinazioni, Faroni (Aiop Lazio): «Strutture pronte»

Jessica Faroni, presidente di Aiop Lazio, rimarca ai nostri microfoni: «L'Ospedalità privata è accanto al Ssn di cui fa parte, le strutture sono pronte a vaccinare». Come già succede in qualche città
Lavoro e Professioni 22 Marzo 2021

Dai contratti alle liste di attesa, parla Cittadini (AIOP): «Regioni in ritardo su intesa. Ora modificare norma su tetto di spesa»

Colloquio con la presidente dell’Associazione ospedalità privata che spiega perché non si procede al rinnovo del contratto dei medici: «Siamo ancora in attesa che 8-9 regioni diano seguito a quello del comparto». E sulle liste di attesa chiede al MEF «di estendere la norma del Dl agosto 2020: Speranza è d’accordo». Poi lancia l’allarme: «Senza un decreto sulle tariffe Covid non sappiamo come classificare le prestazioni»
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2021

Sanità, Cittadini (AIOP): «Serve una riforma strutturale del SSN e una forte sinergia tra la sua componente di diritto pubblico e quella di diritto privato»

«Non è più accettabile, ma soprattutto è controproducente, un approccio che prevede solo tagli lineari, spesa a silos e blocco delle risorse» ha spiegato la Presidente AIOP in audizione presso la Commissione Sanità del Senato
Contributi e Opinioni 2 Marzo 2021

Covid-19, Cittadini (Aiop): «Garantire posti letto e non trascurare controlli per le altre patologie»

La Presidente Aiop Barbara Cittadini commenta l’allarme dell’Anaao Assomed che evidenzia come ad ogni posto letto in meno per mille abitanti corrisponda in Europa un aumento del 2 per cento della mortalità generale
Contributi e Opinioni 23 Febbraio 2021

Covid-19, Cittadini (Aiop): «Sì alla somministrazione obbligatoria di vaccini per il personale sanitario»

«La condotta di chi opera nelle strutture sanitarie e rifiuta di vaccinarsi può acuire il rischio della diffusione del virus sul luogo di lavoro, mettendo a serio repentaglio la salute degli altri lavoratori, dei malati e dei loro parenti». È quanto dichiara in una nota Barbara Cittadini, Presidente di Aiop (Associazione italiana ospedalità privata). «Quello relativo […]
Contributi e Opinioni 18 Febbraio 2021

Piano vaccinale Covid, Cittadini (AIOP): «Bene Draghi, nostra rete di strutture a disposizione»

«Ci sentiamo già coinvolti, in qualità di componente di diritto privato del SSN dal punto di vista professionale e deontologico e riteniamo che un nostro maggiore coinvolgimento possa servire per aiutare attivamente l'immediata ripartenza del Paese», spiega la Presidente di AIOP Barbara Cittadini
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2021

Vaccini, Cittadini (Aiop): «Siamo a disposizione del Governo per la campagna vaccinale»

«L'Ospedalità privata è pronta a dare il proprio contributo per facilitare la somministrazione del vaccino sui territori, operando nel pieno rispetto di quanto previsto dal Piano nazionale vaccini anti Covid-19» spiega la Presidente Aiop Barbara Cittadini
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2021

Sanità privata, Cimop e Fp Cgil Medici scioperano per il mancato rinnovo del contratto con Aiop

In sciopero in piazza Montecitorio i sindacati della Sanità privata contro Aiop e il mancato rinnovo del contratto. Cimop e Fp Cgil Medici si scagliano contro la disuguaglianza economica e lavorativa creata dal sì di Aris e dal no di Aiop. Presente anche Fnomceo: «9mila medici a basso tasso di diritti»
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2020

Sanità privata, contratto firmato: per 100mila lavoratori +154 euro al mese

Il contratto, relativo al triennio 2016-2018, su fronte salariale stabilisce un incremento del 4,21% e un’una tantum di mille euro per tutti i lavoratori
Lavoro e Professioni 25 Settembre 2020

Sanità privata, Aris e Aiop dicono sì al rinnovo del contratto. Sindacati: «Ora firma definitiva»

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: «Vigileremo su applicazione di tutte le previsioni del nuovo Ccnl». Ministro Speranza: «Persone risorsa più importante per Ssn»
Lavoro e Professioni 16 Settembre 2020

Sanità privata in sciopero: «Mancato rinnovo contratto è schiaffo a dignità». Il 25 settembre assemblea Aiop

Manifestazione sotto la sede Aiop a Roma di un centinaio di operatori della sanità. Cittadini (Aiop): «Siamo in attesa che tutte le regioni varino delibera per erogare i fondi pubblici necessari». Anche Cimop e Ugl hanno incrociato le braccia
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2020

Rinnovo contratto sanità privata, botta e risposta tra Confindustria e sindacati

Stirpe: «I sindacati non rispettano i patti». Cgil, Cisl e Uil: «Chi non rispetta i patti è Aiop, la federazione di riferimento di Confindustria. Proclamiamo lo sciopero di settore»
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2020

Contratto Sanità privata, Cimop sciopera. De Rango: «Perché Speranza e Bonaccini tollerano questo affronto?»

Il segretario di Cimop accusa Aris e Aiop di scaricare il mancato rinnovo sugli accordi regionali: «Perché un medico delle aziende private accreditate deve essere retribuito il 50%?»
Lavoro e Professioni 30 Luglio 2020

Contratti, Cgil, Cisl e Uil proclamano sciopero nazionale per mancata ratifica Sanità Privata

«Siamo oltre l’indignazione, oltre la vergogna. Aris e Aiop avrebbero dovuto convocarci per la firma del contratto della Sanità Privata ma ci hanno comunicato che non sarebbe avvenuto»
Salute 20 Luglio 2020

Riduzione liste d’attesa, da AIOP disponibilità ad aumentare ricoveri fino a 60% e prestazioni ambulatoriali fino a 90%

«Il problema delle liste d’attesa – spiega Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata) – è forse il più annoso per il SSN e, senza dubbio, il più sentito dai cittadini»
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2020

Contratto Sanità privata, Cimop sciopera il 2 luglio. De Rango: «Aiop inaffidabile, ora ci rivolgeremo a Ue»

Il segretario nazionale Cimop: «Ci opponiamo a questo modus operandi e scioperiamo con una grande manifestazione sul web, alla presenza di esponenti del mondo politico, istituzionale e medico, nel rispetto delle prescrizioni Covid»
Salute 16 Giugno 2020

Contratto Sanità privata. Cimop: «Aiop non firma preintesa concordata 24 ore prima, bene Aris. Scioperiamo»

Da Cimop arriva l'accusa ad Aiop per la mancata firma della preintesa. De Rango: «Chiederò intervento a Speranza e Bonaccini, Sanitò privata può voltare pagina»
Contributi e Opinioni 4 Giugno 2020

Contratto sanità privata, Cimop: «Degradante teatrino di Aris e Aiop. Prendono tempo e ingannano i lavoratori»

«Contratto sanità privata, degradante il teatrino di Aris e Aiop: prendono altro tempo e ingannano i lavoratori. Mi chiedo se Ministero e Conferenza Stato-Regioni ne siano al corrente»
Dalla Redazione 20 Maggio 2020

Cittadini (AIOP): «Ora rivedere il ruolo di tante strutture di diritto privato»

Il contributo di Barbara Cittadini, Presidente nazionale dell'Associazione Italiana Ospedalità Privata
di Barbara Cittadini, Presidente nazionale AIOP
Contributi e Opinioni 19 Maggio 2020

Sanità Privata e Rsa: 18 giugno lavoratori in sciopero per un contratto atteso da 13 anni

Cgil Cisl e Uil: «Braccia incrociate contro la vergogna di Aris e Aiop. Regione e Asl intervengano sugli accreditamenti»
Contributi e Opinioni 5 Maggio 2020

«Sanità privata ai tempi del Covid-19»

di Carmela De Rango Segretario Nazionale della CIMOP
di Carmela De Rango, Segretario Nazionale CIMOP
Salute 20 Marzo 2020

Coronavirus, AIOP: «Da ospedali privati 1.300 posti letto di terapia intensiva»

Cittadini: «Siamo al lavoro per fronteggiare l’emergenza in tutte le aree del Paese. Il nostro contributo va dalla gestione dei pazienti contagiati, all’assistenza dei pazienti non-Covid»
Salute 10 Marzo 2020

Coronavirus e sanità privata, Aiop: «Massima disponibilità». Aris: «Pronte case di cura e RSA per liberare ospedali»

«Auspichiamo un piano nazionale condiviso: come seconda “gamba” del SSN abbiamo il dovere morale e professionale di dare risposte puntuali» spiega Barbara Cittadini (Aiop). «Il nostro supporto si realizza secondo i piani ordinati dal Ministero della Salute per un periodo, per ora, di 60 giorni. Siamo tutti pronti a prolungarlo in caso di ulteriore necessità» afferma Padre Virginio Bebber (Aris)
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2020

Sanità privata, Cgil Cisl e Uil: «Aiop fa saltare il rinnovo del contratto»

«Chiediamo di bloccare subito gli accreditamenti alle strutture e di essere convocati dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dal Ministero della Salute. Riparte fin da ora la nostra mobilitazione»
Salute 28 Novembre 2019

Aiop redige 1° bilancio sociale aggregato. Cittadini: «Siamo valore aggiunto per i territori»

Il primo bilancio sociale aggregato delle strutture ospedaliere associate Aiop evidenzia il contributo che l’ospedalità di diritto privato apporta al SSN: il 28,4% delle giornate di degenza e il 26,5% delle prestazioni, a fronte di un’incidenza soltanto del 13,5% sulla spesa ospedaliera pubblica
Lavoro e Professioni 7 Novembre 2019

Contratto sanità privata, Cittadini (AIOP): «Bene apertura delle Regioni, evitare inciampi. Garanzie su modifiche a Dl Balduzzi»

La Presidente dell’Associazione italiana ospedalità privata sottolinea: «Stiamo lavorando sinergicamente a questo progetto, mi auguro per le lavoratrici e i lavoratori del SSN che sia la volta giusta». Regioni si faranno carico del 50% dei costi a partire dal 2020
Contributi e Opinioni 5 Settembre 2019

Aiop e Aris al ministro Speranza: «Lavorare insieme per preservare l’impianto universalistico, solidaristico e pluralista del SSN»

«Auguri di buon lavoro e disponibilità immediata a lavorare insieme tenendo conto dell’obiettivo comune: rinnovare il Servizio Sanitario Nazionale mantenendone il carattere universale, pluralista e solidale». Così Barbara Cittadini, Presidente Nazionale AIOP (Associazione Italiana Ospedalità Privata) e Padre Virginio Bebber, Presidente Aris (Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari) hanno commentato la nomina al vertice della sanità italiana […]
Lavoro e Professioni 2 Luglio 2019

Sanità privata, stallo su rinnovo contratto. Cgil-Cisl-Uil: «Chiederemo incontro a Ministro Grillo. Pronti a iniziative di lotta»

Fumata nera nell’incontro tra le parti alla Conferenza delle regioni. «Riteniamo necessario che lo stato di agitazione sia esteso a livello nazionale con una fitta programmazione di iniziative di lotta con risvolti che potranno riguardare l'ordine pubblico» recita una nota sindacale
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2019

Congresso CIMOP, De Rango confermata segretario nazionale: «Contratto è priorità. Chiesto aumento del 50%»

Il sindacato dei medici dell’ospedalità privata rinnova l’esecutivo nazionale. Carmela De Rango: «Necessario colmare gap con le retribuzioni dei medici del pubblico». La presidente AIOP Barbara Cittadini: «Convocazione da parte della Conferenza Stato-Regioni è segnale di interesse. Le Regioni devono svolgere un ruolo importante nelle trattative, altrimenti rischiamo la crisi di aziende e posti di lavoro»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Registro Unico delle Associazioni della Salute, il requisito dei dieci anni ne esclude oltre un terzo

 Le Associazioni chiedono di rivedere il requisito dei dieci anni per una partecipazione più inclusiva ai processi decisionali: "Rendere il Ruas uno strumento di inclusione, non di esclusi...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano