Aidi

Lavoro e Professioni 10 Maggio 2022

Igienisti dentali, Spring Meeting AIDI: «Approccio alla disabilità attraverso la salute orale»

Abbinante (AIDI): «L’igiene orale professionale nelle persone diversamente abili non è diversa da quella delle persone normodotate. Quello che cambia sono gli approcci e le tecniche di comunicazione e desensibilizzazione che si usano con la consapevolezza che ogni paziente ha una storia a sé»

Igiene orale: regole e strumenti per avere denti sani

Avere denti sani possa porta benessere al nostro corpo. Al contrario, una scarsa igiene orale può causare infezioni e malattie anche rischiose per la nostra salute. Per questo, l’Associazione igienisti dentali italiani (Aidi) ha reso disponibili consigli e risposte alle domande più frequenti, per avere sotto controllo la nostra salute orale e vivere meglio. Quante […]
Lavoro e Professioni 25 Agosto 2020

Igienisti dentali, Abbinante (Aidi): «Sia consentito il regolare tirocinio a tutti gli studenti»

La presidente dell’Associazione Italiana Igienisti Dentali: «Lo studio dentistico è il luogo più sicuro»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2020

Igienisti dentali a rischio Covid come gli odontoiatri: lavorano a 30-40 cm dal paziente e la produzione di aerosol aumenta il pericolo di contagio

Abbinante (Aidi): «Secondo l’Istituto Superiore di Sanità il rischio aumenta quando il contatto è ravvicinato (< 1 metro) e prolungato (> 15 minuti), ripetuto o continuativo. Da sempre adottiamo comportamenti per difenderci da patologie come le epatiti, l’Hiv, la tubercolosi, la mononucleosi e le stesse forme influenzali»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2019

A Bologna il XXIX Congresso AIDI, focus su infiammazione cronica sistemica e fattori di rischio della malattia parodontale

Il 15 e 16 novembre il Congresso dell’Associazione Igienisti Dentali Italiani dal titolo “Risk Factors, Staging e Grading...la vera sfida per la stabilità parodontale”
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2019

#UnGiornoCon | Igienista dentale. Dascola (Aidi): «Così miglioriamo il sorriso dei nostri pazienti»

Importante lo spazio dedicato all’accoglienza e al colloquio. L’esperta: «Durante ogni visita è necessario dedicare spazio al colloquio: conoscere la storia dentale del paziente garantisce il raggiungimento di migliori risultati»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 4 Febbraio 2019

Igienisti dentali, 89% neo-laureati trova lavoro dopo pochi mesi. Abbinante (Aidi): «Affidare gli insegnamenti universitari ai professionisti di categoria»

circa il 75% dei professionisti ha già provveduto a mettersi in regola con il nuovo assetto ordinistico. «Alla metà di gennaio - ha commentato la presidente dell'Associazione Igienisti dentali italiani - si contavano ben 5.900 igienisti dentali iscritti all’albo, numero che continua a crescere di giorno in giorno
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.