Salute 1 Marzo 2024 13:51

Stili di vita, alzarsi ogni 20 minuti allunga la vita

Il comportamento sedentario è un rischio per la salute perché riduce le contrazioni muscolari, il flusso sanguigno e il metabolismo
Stili di vita, alzarsi ogni 20 minuti allunga la vita

Alzarsi dalla sedia ogni venti minuti per fare almeno qualche passo su e giù per la stanza allunga la vita. Le donne anziane che restano sedute per 11,7 ore o più al giorno, infatti, presentano un rischio di morte in media del 30% maggiore, indipendentemente dall’attività fisica complessiva svolta nelle 24 ore. È quanto emerso da un lavoro apparso sul Journal of the American Heart Association e condotto presso la University of California San Diego. Il team ha esaminato il tempo trascorso seduti e l’attività giornaliera di 6.489 donne, di età compresa tra 63 e 99 anni, seguite per otto anni, durante i quali si sono verificati 1.733 decessi, di cui 632 per malattie cardiovascolari.

Più si sta seduti più ci si ammala

Gli studiosi hanno messo a confronto le donne che hanno l’abitudine di stare più tempo sedute, oltre 696 minuti al giorno (11,6 ore), con quelle che stanno nella stessa posizione meno di 556 minuti al giorno (9,2 ore). Dall’analisi è emerso che le prime hanno un rischio maggiore del 57% di morte per tutte le cause e del 78% maggiore di morte per malattie cardiovascolari, mentre le signore che restano sedute per più di 15 minuti di seguito, rispetto alle coetanee che vi restano per meno 9,3 minuti, hanno un rischio di morte per tutte le cause del 43% maggiore e un rischio del 52% maggiore per cause cardiovascolari.

Ecco cosa accade al corpo di chi sta troppo tempo seduto

Il comportamento sedentario è un rischio per la salute perché riduce le contrazioni muscolari, il flusso sanguigno e il metabolismo. “Quando sei seduto, il flusso sanguigno in tutto il corpo rallenta, riducendo l’assorbimento del glucosio. I muscoli non si contraggono tanto e il tuo ritmo cardiaco è  basso”, spiegano gli autori. Sfortunatamente, anche praticare attività  fisica in un momento specifico della giornata non annulla gli effetti negativi della sedentarietà . Quindi stare a lungo seduti aumenta il rischio di morte anche per chi si allena o pratica un’attività  fisica.  “Se faccio una lunga camminata energica per un’ora ma resto seduto per il resto della giornata, accumulo comunque tutti gli effetti negativi della sedentarietà sul mio metabolismo – concludono  – . Il rischio inizia a salire quando si resta seduti circa 11 ore al giorno”. L’ideale sarebbe alzarsi una volta all’ora o ogni 20 minuti circa, anche senza andare da nessuna parte, ma semplicemente stare in piedi per un po’.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...