Salute 3 Febbraio 2022 16:29

«Siamo pronti per il post-emergenza». L’annuncio del Commissario Figliuolo

La decisione spetterà «all’autorità politica in funzione dello sviluppo pandemico»
«Siamo pronti per il post-emergenza». L’annuncio del Commissario Figliuolo

La struttura commissariale «ha preparato e aggiorna continuamente il piano per la fase post-emergenza, prevista dopo il 31 marzo». Lo ha annunciato a Beirut, a margine di una cerimonia di consegna di materiale logistico alle forze armate libanesi, il generale Francesco Figliuolo, Commissario straordinario per la campagna di contenimento e contrasto alla pandemia. Figliuolo ha poi aggiunto che «quando il nostro primo ministro e il governo daranno il via noi saremo pronti». Ciò vuol dire che «molte competenze torneranno ai rispettivi ministeri». Resta chiaro però che «la decisione spetta all’autorità politica in funzione dello sviluppo pandemico».

A proposito del passaggio di consegne dalla struttura del Commissario straordinario alle istituzioni centrali, Figliuolo ha ricordato che «ci saranno una serie di attività che non sono attribuibili a un solo dicastero, ma che sono a fattore comune come, per esempio, alcuni contratti di beni e servizi stipulati ultimamente i cui esiti si sviluppano oltre il 31 marzo».

In questo caso, «ci sarà un’organizzazione che presumibilmente potrebbe far capo alla Protezione Civile, che rileverà queste competenze in maniera ordinata. Noi le transiteremo. Abbiamo già un piano in atto, ci sono già interlocuzioni quotidiane con l`ingegner Francesco Curcio e il suo staff», ha concluso Figliuolo.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

Articoli correlati
Nasce il progetto PMLAb per i pazienti COVID-19 immunocompromessi
La gestione del paziente immunocompromesso con COVID-19 richiede una particolare attenzione, che si concretizza con le Profilassi Pre-Esposizione con anticorpi monoclonali. A questo scopo è nato il progetto Prevention Management LAboratory (PMLAb), presentato oggi a Roma
Covid, alcune persone potrebbero aver perso l’olfatto per sempre? L’ipotesi allarmante in uno studio
La perdita dell'olfatto a causa di Covid-19 potrebbe durare a lungo o addirittura per sempre. Uno studio rivela che una persona su 20 non l'ha recuperato dopo 18 mesi
Si possono bere alcolici quando si risulta positivi al Sars-CoV-2?
Il consumo di alcolici è controindicato quando si è positivi al virus Sars CoV-2. Gli studi mostrano infatti che gli alcolici possono compromettere il sistema immunitario
Dopo quanto tempo ci si può ammalare di nuovo di Covid-19?
Gli studi indicano che le reinfezioni con Omicron sono più frequenti. Una ricerca suggerisce un intervallo tra i 90 e i 640 giorni, un'altra tra i 20 e i 60 giorni
DL Riaperture, via libera dalla Camera. Cosa cambia per mascherine, isolamento, green pass e obbligo vaccinale
Il provvedimento recepisce la fine dello stato di emergenza. Prorogato lo smart working per i lavoratori fragili. Medici in quiescenza potranno continuare a ricevere incarichi di lavoro autonomo
di Francesco Torre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...