Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Sesso 19 Luglio 2017

Dolori mestruali? Potrebbe essere colpa dell’endometriosi

Forte dolore pelvico associato all’arrivo del ciclo mestruale. È il sintomo di una potenziale endometriosi, una malattia che coinvolge ovaie, intestino e tessuto che riveste il bacino. Ma nello specifico, di cosa si tratta? Lo abbiamo chiesto agli esperti del Ministero della Salute che si occupano della salute della donna: «L’endometriosi è quella condizione in cui […]

Immagine articolo

Forte dolore pelvico associato all’arrivo del ciclo mestruale. È il sintomo di una potenziale endometriosi, una malattia che coinvolge ovaie, intestino e tessuto che riveste il bacino.

Ma nello specifico, di cosa si tratta? Lo abbiamo chiesto agli esperti del Ministero della Salute che si occupano della salute della donna:

«L’endometriosi è quella condizione in cui l’endometrio, la mucosa che normalmente riveste la cavità dell’utero, cresce al di fuori di esso, nelle ovaie, nella pelvi, nella vescica o nell’intestino. Spesso sottovalutata, questa patologia provoca dolori mestruali molto intensi, dolori duranti i rapporti sessuali e malessere nello svolgimento delle funzioni fisiologiche quotidiane. Altri sintomi sono: stanchezza cronica, stitichezza, gonfiore e nausea».

Quali terapie?

«Se si presentano questi sintomi e si sospetta l’endometriosi, è necessaria una diagnosi e un trattamento tempestivo che verrà indicato dal proprio medico curante. In genere le terapie più comuni sono farmaci, terapie ormonali e in alcuni casi anche interventi chirurgici».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Covid: in autunno vaccini «aggiornati», gratuiti per fragili. Siliquini (SItI): «Da circolare del ministero indicazioni chiare»

La Direzione Generale della Prevenzione del ministero della Salute ha diffuso una circolare con tutte le indicazioni per l'avvio della campagna nazionale di vaccinazione anti-Covid-19. «Era pi&u...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...