Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Ricerca 8 Settembre 2017

Diabete, niente più punture. Ecco i nuovi glucometri

La tecnologia fa ogni giorno passi da gigante e raggiunge obiettivi importanti volti a migliorare la vita di tutti i giorni. E le persone affette da determinate malattie non fanno eccezione. I pazienti con diabete, ad esempio, devono controllare molto frequentemente i valori della glicemia, pungendosi anche più volte al giorno un dito. Oggi tuttavia […]

Immagine articolo

La tecnologia fa ogni giorno passi da gigante e raggiunge obiettivi importanti volti a migliorare la vita di tutti i giorni. E le persone affette da determinate malattie non fanno eccezione. I pazienti con diabete, ad esempio, devono controllare molto frequentemente i valori della glicemia, pungendosi anche più volte al giorno un dito. Oggi tuttavia sono disponibili nuovi strumenti per la misurazione della glicemia che evitano i prelievi. Ne parla la dottoressa Catia Sbarra, infermiera.

Quali sono i nuovi strumenti che la tecnologia ci offre per misurare la glicemia in pazienti con diabete?

«Recentemente è uscito un glucometro di nuova generazione che è un glucometro a rilevazione della glicemia interstiziale. Il paziente molto comodamente a casa applica un sensore dietro l’avambraccio e per rilevare la glicemia sarà sufficiente passarvi sopra il glucometro. Quindi è evidente la comodità per il paziente insulinodipendente che magari deve effettuare cinque o anche sei rilevazioni al giorno – dipende se è un diabete compensato o scompensato. Di conseguenza i pazienti diabetici avranno il notevole vantaggio di non dover più fare i prelievi capillari».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...