Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 26 Luglio 2017

Vaccini: le fake news a cui non credere

In un periodo in cui fake news e vaccini vanno, purtroppo, spesso a braccetto, l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un elenco di cinque notizie false sul tema, di grande attualità negli ultimi mesi. Non è vero quindi che: i vaccini possono indebolire il sistema immunitario e portare alla comparsa di malattie autoimmuni. Il sistema […]

Immagine articolo

In un periodo in cui fake news e vaccini vanno, purtroppo, spesso a braccetto, l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato un elenco di cinque notizie false sul tema, di grande attualità negli ultimi mesi. Non è vero quindi che:

  • i vaccini possono indebolire il sistema immunitario e portare alla comparsa di malattie autoimmuni. Il sistema immunitario di un neonato è perfettamente capace di rispondere ogni giorno a migliaia di antigeni, molti di più di quelli contenuti nei vaccini.
  •  i vaccini contengono sostanze tossiche e pericolose come mercurio, formaldeide, alluminio. Nessuno dei vaccini commercializzati in Europa contiene da diversi anni derivati del mercurio. Le quantità di formaldeide, alluminio e altre sostanze sono minime e tali da non causare alcun danno alla salute.
  • i vaccini, in particolare quello contro Morbillo, Parotite e Rosolia (MPR), causano l’autismo. Dai numerosi studi effettuati non emerge alcuna correlazione tra il vaccino MPR e l’autismo. Lo studio erroneamente citato a sostegno di questo presunto legame è stato ritirato perché dimostrato fraudolento e l’autore è stato, inoltre, radiato dall’albo dei medici del Regno Unito.
  • a causa del decreto sull’obbligo aumentano i vaccini somministrati ai bimbi nel primo anno di vita. Il decreto non modifica il calendario vaccinale, le immunizzazioni e la scansione temporale restano le stesse.
  • esistono degli esami che possono predire eventuali effetti collaterali dei vaccini. Non esiste nessun test in grado di predire gli effetti collaterali dei vaccini.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il coll...
di Mario Zimbalo
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...