Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Ricerca 15 Settembre 2017

Screening oncologici: quando le donne devono cominciare a sottoporsi ad esami preventivi?

Tumori al seno e alle ovaie: per scongiurarlo è fondamentale la prevenzione, lo ribadisce il Ministero della Salute: «Dai 25 anni ai 64 anni di età le donne ricevono l’invito della ASL di residenza per un pap test gratuito volto ad accertare l’assenza di tumori della cervice uterina. Molte Regioni offrono gratuitamente alle donne dai […]

Immagine articolo

Tumori al seno e alle ovaie: per scongiurarlo è fondamentale la prevenzione, lo ribadisce il Ministero della Salute:

«Dai 25 anni ai 64 anni di età le donne ricevono l’invito della ASL di residenza per un pap test gratuito volto ad accertare l’assenza di tumori della cervice uterina. Molte Regioni offrono gratuitamente alle donne dai 45 ai 69 anni uno screening mammografico per la diagnosi del tumore al seno. Seguendo il consiglio del medico, è opportuno eseguire questo esame ogni 1-2 anni e, su indicazione del radiologo, integrarlo con un’ecografia mammaria. E’ inoltre consigliabile fare ogni anno una visita ginecologica che comprenda pap test e visita senologica. Fondamentale poi conoscere la tecnica di autopalpazione del seno per intercettare ogni possibile cambiamento. Gli screening gratuiti offerti dal Servizio sanitario nazionale includono infine l’esame per il tumore del colon-retto, da eseguire ogni due anni dai 50 ai 69 anni tramite un test del sangue occulto fecale o la rettosigmoidoscopia».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...