Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 10 Luglio 2017

Perchè vaccinare i bambini

Vaccini, argomento caldo di questi mesi. Ma perché è così importante sottoporsi alle vaccinazioni? A rispondere, Giovanni Rezza, Direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità: «E’ chiaro che dobbiamo vaccinare i nostri figli per proteggerli: sappiamo che alcune malattie, molto gravi peraltro, sono sempre in agguato, anche se non le vediamo perché le […]

Vaccini, argomento caldo di questi mesi. Ma perché è così importante sottoporsi alle vaccinazioni? A rispondere, Giovanni Rezza, Direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità:

«E’ chiaro che dobbiamo vaccinare i nostri figli per proteggerli: sappiamo che alcune malattie, molto gravi peraltro, sono sempre in agguato, anche se non le vediamo perché le abbiamo eliminate proprio grazie ai vaccini, che sono vittima del loro stesso successo, facendo appunto scomparire certe malattie. Ma per esempio la difterite è diffusa nell’Europa dell’est,  e anche se non abbiamo casi in Italia, se la copertura vaccinale si abbassasse potremmo mettere a rischio i bambini non vaccinati e questa malattia potrebbe diffondersi di nuovo. Tanto per fare un altro esempio, il tetano è ancora presente e se noi non proteggiamo i nostri bambini contro il tetano, questi rischiano di ammalarsi. Ecco quindi perché è così importante vaccinarsi».

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Ecm

Scadenza triennio ECM, Magi (Omceo Roma): “Siamo in attesa delle comunicazioni di Cogeaps e Fnomceo su inadempienti”

Il presidente dell’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Capitale spiega: “Ci sarà una fase preventiva in cui chiederemo a tutti di aggiornarsi, seguita da un momento in c...
Salute

Covid: in commercio terapie di dubbia sicurezza ed efficacia

Ci sono la bellezza di 38 aziende che hanno messo in commercio presunti trattamenti a base di cellule staminali e di esosomi (vescicole extracellulari) per la prevenzione e il trattamento del Covid-19
Salute

Nativi digitali apprendono come i dislessici. Logopedista: “Non si torna indietro, fondamentale educare all’uso nelle scuole”

I nativi digitali crescono con un sistema nervoso diverso e una diversa visione della vita in confronto alle generazioni precedenti, molti simili a quello delle persone con dislessia. La scuola, tutta...