Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 27 Novembre 2017

Non è vero che l’osteoporosi riguarda solo le donne

L’osteoporosi è un problema che riguarda solo le donne? No, può affliggere anche gli uomini. Eppure se ne parla sempre al femminile, descrivendola come una delle conseguenze della menopausa. Sara Cassibba, endocrinologa presso l’ospedale di Bergamo, spiega chi sono gli uomini a rischio osteoporosi e rivolge loro utili consigli.   «L’osteoporosi è un problema che […]

Immagine articolo

L’osteoporosi è un problema che riguarda solo le donne? No, può affliggere anche gli uomini. Eppure se ne parla sempre al femminile, descrivendola come una delle conseguenze della menopausa. Sara Cassibba, endocrinologa presso l’ospedale di Bergamo, spiega chi sono gli uomini a rischio osteoporosi e rivolge loro utili consigli.

 

«L’osteoporosi è un problema che non affligge solo le donne, ma anche gli uomini. È molto importante che gli uomini vengano controllati e trattati per l’osteoporosi, soprattutto se fanno delle terapie come le terapie cortisoniche o le terapie ormonali ablative per il carcinoma della prostata. Ma è importante anche che siano considerati a rischio di osteoporosi i soggetti che fumano e i soggetti che hanno familiarità per fratture da fragilità, occorse in familiari di primo grado prima dei 75 anni. Quindi è un problema che ogni medico di famiglia dovrebbe valutare, soprattutto per i pazienti al di sopra dei 50 anni».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...