Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 28 Giugno 2017

I vaccini da fare da adulti

Quali vaccini fare da adulti? Secondo le Linee Guida segnalate dal Ministero della Salute: «Vaccini: argomento di grande attualità, viste anche le recenti novità legislative in merito. Di frequente si discute delle vaccinazioni per i bambini, meno spesso di quelle da fare da grandi. Quali sono quindi i vaccini da fare da adulti? Ogni 10 […]

Immagine articolo

Quali vaccini fare da adulti?

Secondo le Linee Guida segnalate dal Ministero della Salute:

«Vaccini: argomento di grande attualità, viste anche le recenti novità legislative in merito. Di frequente si discute delle vaccinazioni per i bambini, meno spesso di quelle da fare da grandi. Quali sono quindi i vaccini da fare da adulti? Ogni 10 anni andrebbe fatto il richiamo del vaccino contro difterite, tetano e pertosse. Se non si è stati vaccinati precedentemente con due dosi e non si è stati colpiti dalle malattie, è possibile fare il vaccino contro morbillo, parotite, rosolia e varicella. Inoltre per le donne, se non è già stato eseguito in precedenza, è disponibile il vaccino anti-HPV. Dopo i 50 anni è consigliabile il vaccino anti-influenzale stagionale da ripetere ogni anno e a 65 anni sono previste le vaccinazioni contro lo pneumococco e l’herpes zoster».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...