Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 2 Settembre 2020

Settembre: ricomincia la routine. Tanta acqua ricca di magnesio l’alleato

La dottoressa Elisabetta Bernardi, esperta dell’Osservatorio Sanpellegrino, spiega l’importanza di bere tanta acqua ricca di magnesio per tornare gradualmente alla quotidianità

Bere tanta acqua e smaltire i chili accumulati durante le vacanze. Settembre è considerato il mese del ritorno alla normalità: il lavoro, la scuola e, spesso, la dieta. L’energia positiva delle ferie, infatti, porta con sé la voglia di pianificare progetti e dare il via ai buoni propositi.

BERE TANTA ACQUA PER RIPARTIRE AL MEGLIO

Una cosa che accomuna tutte le diete sane è sicuramente una corretta idratazione. Bere 8-10 bicchieri al giorno – anche di più, a seconda dell’attività fisica, essenziale per rimettersi in forma – e del caldo, è una raccomandazione allo stesso tempo semplice ed efficace che ci può aiutare a ripartire al meglio. Una corretta idratazione associata a un’attività fisica costante sono basi solide per ottenere risultati visibili e duraturi in maniera salutare. L’acqua è inoltre fondamentale per l’assorbimento dei nutrienti e per l’eliminazione delle scorie, nonché per attivare una serie di meccanismi metabolici che ci aiutano a perdere peso. Spesso però si sottovalutano gli importanti effetti benefici dei vari macro e micronutrienti presenti nell’acqua come il potassio, il magnesio e il calcio.

I BENEFICI DEL MAGNESIO: DALLA SINDROME PREMESTRUALE ALLO STRESS DA RIENTRO

«In particolare, il magnesio – spiega la dottoressa Elisabetta Bernardi, Biologa specialista in Scienza dell’Alimentazione e membro dell’Osservatorio Sanpellegrino – è uno dei sette macroelementi essenziali minerali che devono essere consumati in quantità relativamente grandi, almeno 100 milligrammi al giorno. Questo minerale – prosegue la dottoressa – svolge un ruolo importante in più di 300 reazioni enzimatiche nell’organismo, compreso il metabolismo del cibo, la sintesi di molecole fondamentali e la trasmissione degli impulsi nervosi. Inoltre, viene in aiuto anche alle donne che soffrono di sindrome premestruale, sintomi quali gonfiore, insonnia e aumento di peso, possono essere alleviati con un adeguato apporto di magnesio. Inoltre, il magnesio, grazie al suo ruolo chiave per la regolazione dell’umore, aiuta a combattere quel malessere fisico e psicologico noto come “stress da rientro».

RITROVARE L’EQUILIBRIO FISICO E MENTALE CON L’ACQUA

«Le acque ricche di questo micronutriente ci aiutano a ripristinare l’equilibrio psichico ed emotivo – spiega ancora la Dottoressa Bernardi – contribuendo ad armonizzare tutta la sfera nervosa, in particolare in a settembre quando i disturbi dell’umore diventano più frequenti e soffriamo di difficoltà di concentrazione, insonnia, stanchezza fisica e mentale».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...