Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 13 Settembre 2017

Sale: quanto assumerne? Tutti i benefici e le controindicazioni

Sale, quanto assumerne e in quali dosi? L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha tracciato delle linee guida che indicano le quantità di sale giornaliera a seconda della tipologia di individuo che ne assume. Adulti: ne dovrebbero consumare meno di 2.000 mg di sodio (5 grammi di sale) Bambini: una quantità idonea al peso, all’altezza e […]

Immagine articolo

Sale, quanto assumerne e in quali dosi? L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha tracciato delle linee guida che indicano le quantità di sale giornaliera a seconda della tipologia di individuo che ne assume.

  • Adulti: ne dovrebbero consumare meno di 2.000 mg di sodio (5 grammi di sale)
  • Bambini: una quantità idonea al peso, all’altezza e al consumo energenico determinato dalle attività quotidiane

Sul consumo di sale, anche il Ministero della Salute detta delle indicazioni: «Se si assume una quantità di sale eccessiva, superiore ai 5 grammi al giorno, per molto tempo, si può andare incontro a ritenzione idrica, ipertensione e aumento della rigidità delle pareti arteriose. La quantità di sale in eccesso che assumiamo è causato dal cosiddetto sale nascosto, cioè quello che si trova negli alimenti e che introduciamo inconsapevolmente nella dieta. Per evitarlo, è necessario quindi controllare le etichette che compriamo; evitare di mangiare cibi confezionati e sughi pronti; insaporire i cibi con erbe aromatiche, quali basilico, alloro, menta o salvia oppure utilizzare le spezie; preferire frutta e spremute per gli spuntini rispetto agli snack salati; evitare cibi in scatola a lunga conservazione che contengono grandi quantità di sale».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Nativi digitali apprendono come i dislessici. Logopedista: “Non si torna indietro, fondamentale educare all’uso nelle scuole”

I nativi digitali crescono con un sistema nervoso diverso e una diversa visione della vita in confronto alle generazioni precedenti, molti simili a quello delle persone con dislessia. La scuola, tutta...
Salute

Covid: le varianti sono emerse in risposta al comportamento umano

Le varianti del virus Sars-CoV-2 potrebbero essere emerse a causa di comportamenti umani, come il lockdown o le misure di isolamento, le stesse previste per arginare la diffusione dei contagi. Queste ...
Ambiente

Inquinamento: la Corte Europea dei diritti dell’Uomo condanna l’Italia

Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: “Sentenza storica: da Europa diritto a vivere in un ambiente salubre anche senza danno alla salute. Forti analogie con la nostra azione collettiva Ari...