Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 22 Dicembre 2017

Donne in gravidanza, i consigli per il cenone di Natale

Mangiare per due se si è una donna in dolce attesa non è una scusa per superare il cenone di Natale ed avere la coscienza a posto. Anzi, è assolutamente da evitare come riporta l’Ansa.it. E’ questa la prima raccomandazione che viene da Paloma Ramos, nutrizionista dell’Ivi, l’Istituto valenciano di infertilità che suggerisce cosa evitare […]

Mangiare per due se si è una donna in dolce attesa non è una scusa per superare il cenone di Natale ed avere la coscienza a posto. Anzi, è assolutamente da evitare come riporta l’Ansa.it. E’ questa la prima raccomandazione che viene da Paloma Ramos, nutrizionista dell’Ivi, l’Istituto valenciano di infertilità che suggerisce cosa evitare nel menù delle feste. E’ impensabile mangiare i cibi crudi. Addio molluschi, crostacei, foie gras, pesci affumicati o sottosale. Chi vuol fare un cenone fuori dalla tradizione può provare il sushi, solo se congelato a -20° C e tenuto così tra le 24 e le 48 ore. La carne va bene ma deve essere molto cotta. E’ importante evitare i formaggi non pastorizzati, bianchi o blu, perché potrebbero contenere listeria, mentre si raccomanda di non mangiare gli insaccati e i salumi non cotti perché potrebbero essere portatori di toxoplasmosi. Esistono studi recenti che affermano che il prosciutto stagionato da più di 20 mesi elimina la toxoplasmosi, “anche se è meglio non correre il rischio”, consiglia la nutrizionista.

“E’ possibile mangiare carne, pesce e uova, sempre che questi alimenti siano ben cotti. Sono eccellenti per lo sviluppo dell’embrione”, aggiunge Daniela Galliano, responsabile del Centro Ivi di Roma. Le vegetariane possono assumere di legumi durante la gravidanza, poiché i livelli di ferro risultano notevolmente inferiori alla norma (senza dimenticare che lo stesso deve essere integrato con le pasticche). Per un migliore assorbimento del ferro, sia sotto forma di alimenti sia sotto forma di pasticche, si raccomanda di evitare di assumere latticini un’ora prima e un’ora dopo, poiché è meglio accompagnarlo con la vitamina C (arancia, limone, pepe, ad esempio).

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...