Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 4 Agosto 2017

Caldo e alimentazione: cosa mangiare ad alte temperature?

Il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione (CREA), impegnato nella valorizzazione tecnologica e nutrizionale dei prodotti agroalimentari, nella tutela della salute umana, con particolare riferimento alla qualità, funzionalità e sostenibilità alimentare propone una ricetta fresca, adatta all’estate in particolare per il pubblico femminile che vuole tenersi in forma e allo allo stesso tempo alimentarsi secondo un […]

Immagine articolo

Il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione (CREA), impegnato nella valorizzazione tecnologica e nutrizionale dei prodotti agroalimentari, nella tutela della salute umana, con particolare riferimento alla qualità, funzionalità e sostenibilità alimentare propone una ricetta fresca, adatta all’estate in particolare per il pubblico femminile che vuole tenersi in forma e allo allo stesso tempo alimentarsi secondo un corretto apporto nutrizionale.

Pomodori, bieta riso integrale e sgombro

Quantità:
4 persone

Ingredienti:
4 pomodori San Marzano
400 gr di bieta
200 gr di sgombro fresco
240 gr di riso (integrale)
1 limone
40 ml di olio extravergine di oliva

Preparazione:
Sbollentare i quattro pomodori San Marzano e pelarli. Sbollentare anche 240 g di riso integrale e condirlo con succo di limone e 40 ml di olio extravergine di olio. Pulire 400 g di bieta e sbollentarla. Passare poi in padella antiaderente con pochissimo olio e 200 g di sgombro. Una volta disposti gli ingredienti nel piatto, condirli con altro succo di limone. CREA suggerisce poi di accompagnare questo piatto con una porzione di fagiolini e lattuga e, per concludere, con un’insalata di frutta di stagione e sedano.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci

Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il coll...
di Mario Zimbalo
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...