Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

infanzia 6 Novembre 2017

Tutti gli screening per i neonati

Quando nasce un bambino, la preoccupazione più grande di ogni genitore è di assicurarsi che stia bene e che non abbia disturbi o malattie di alcun genere. Quali sono quindi gli screening a cui è possibile sottoporre un bambino nei suoi primi tre anni di vita? Secondo quanto riportato dal Ministero della Salute, nelle prime […]

Immagine articolo

Quando nasce un bambino, la preoccupazione più grande di ogni genitore è di assicurarsi che stia bene e che non abbia disturbi o malattie di alcun genere. Quali sono quindi gli screening a cui è possibile sottoporre un bambino nei suoi primi tre anni di vita? Secondo quanto riportato dal Ministero della Salute, nelle prime ore di vita è possibile sottoporre il bambino allo screening neonatale esteso che consente la diagnosi di diverse malattie metaboliche ereditarie. Sono inoltre disponibili anche lo screening audiologico per ipoacusia e sordità e lo screening oftalmologico per cataratta congenita, ipovisione, cecità e occhio pigro.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Nativi digitali apprendono come i dislessici. Logopedista: “Non si torna indietro, fondamentale educare all’uso nelle scuole”

I nativi digitali crescono con un sistema nervoso diverso e una diversa visione della vita in confronto alle generazioni precedenti, molti simili a quello delle persone con dislessia. La scuola, tutta...
Salute

Covid: le varianti sono emerse in risposta al comportamento umano

Le varianti del virus Sars-CoV-2 potrebbero essere emerse a causa di comportamenti umani, come il lockdown o le misure di isolamento, le stesse previste per arginare la diffusione dei contagi. Queste ...
Salute

Polmonite da mycoplasma pneumonia, aumentano i casi in Francia e Vietnam. Andreoni (SIMIT): “Potrebbe arrivare presto anche in Italia”

Nessun allarmismo, l’infettivologo: “Che siano stati colpiti solo bambini è tutt’altro che una cattiva notizia. L’assenza di casi tra la popolazione adulta dimostrerebbe...