Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Gravidanza e Maternità 28 Giugno 2017

Cosa fare se si programma una gravidanza

Cosa fare se si desidera avere un figlio? Ecco i suggerimenti degli esperti del Ministero della Sanità: «Se si desidera concepire un figlio, è particolarmente indicato rinforzare i fattori protettivi che proteggono la futura mamma e il bambino. Il Ministero della Salute consiglia quindi assumere acido folico per ridurre il rischio di malformazioni congenite, iniziando […]

Immagine articolo

Cosa fare se si desidera avere un figlio?

Ecco i suggerimenti degli esperti del Ministero della Sanità:

«Se si desidera concepire un figlio, è particolarmente indicato rinforzare i fattori protettivi che proteggono la futura mamma e il bambino. Il Ministero della Salute consiglia quindi assumere acido folico per ridurre il rischio di malformazioni congenite, iniziando la cura almeno un mese prima di quando si intende programmare la gravidanza. È importante poi mantenere un peso forma adeguato che permette la normalizzazione dei cicli mestruali e recupera la fertilità. Per prevenire le infezioni sessualmente trasmissibili che potrebbero danneggiare ovociti e spermatozoi, sarebbe meglio eseguire il test per HIV. Poi, fare la vaccinazione contro l’epatite B, la rosolia e la varicella se non se ne è già protetti e aspettare il tempo previsto prima di cercare il concepimento. Se non si è protetti contro la toxoplasmosi è necessario seguire le norme igieniche che riducono la possibilità di contrarre l’infezione durante la gravidanza».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SLA: “Quando le parole diventano cura concreta”

A Trento, il 18 ottobre, il seminario “Linguaggi della Cura” mostra come comunicazione, scienza e partecipazione possano trasformare l’affrontare una malattia in un impegno condivi...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...