Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Cuore 22 Gennaio 2018

Tutti i pericoli dell’ipertensione

  L’ipertensione indica un livello eccessivo della pressione con cui il sangue preme sulle arterie dopo essere stato pompato dal cuore. È un problema che riguarda tutti, senza distinzione di sesso e di età, anche se con il passare degli anni la pressione tende generalmente a crescere. Ma quali sono i principali pericoli derivati dall’ipertensione? […]

Immagine articolo

 

L’ipertensione indica un livello eccessivo della pressione con cui il sangue preme sulle arterie dopo essere stato pompato dal cuore. È un problema che riguarda tutti, senza distinzione di sesso e di età, anche se con il passare degli anni la pressione tende generalmente a crescere. Ma quali sono i principali pericoli derivati dall’ipertensione?

Ovviamente, uno dei primi apparati a risentire della pressione sanguigna alta è quello circolatorio e, con esso, il cuore. Questo, infatti, in caso di ipertensione deve pompare sempre più sangue, arrivando persino ad ingrossarsi finchè non riesce più a soddisfare le esigenze di sangue di tutti i distretti corporei. Questo può condurre ad una insufficienza cardiaca anche grave.

L’ipertensione poi dilata i vasi sanguigni fino a raggiungere persino la rotture dei vasi. Questa rottura è ciò che avviene in caso di aneurisma. Allo stesso modo, le arterie aumentano progressivamente di spessore fino ad indurirsi, processo che può condurre all’infarto o ad un colpo apoplettico. Quando la rottura dei vasi o il rallentamento del flusso circolatorio avviene a livello celebrare, si parla di ictus.

Quando i vasi sanguigni si indeboliscono, poi, molte ripercussioni riguardano anche gli apparati più delicati del nostro organismo come quello renale, che può ritrovarsi in condizioni di gravi insufficienza.

Se la rottura dei vasi sanguigni avviene negli occhi, possono sorgere problemi visivi e portare con sé numerose altre complicazioni come mal di testa, nausea e molto altro ancora.

Ovviamente, un flusso sanguigno irregolare gioca brutti scherzi anche alla nostra mente, portando confusione, mancanza di concentrazione e persino perdita della memoria.

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Diritto

Ferie non godute: c’è chi ha “regalato” all’Azienda sanitaria 450 giorni (e potrebbe ricevere 117mila euro di indennizzo)

A causa della carenza di personale sono tantissimi i medici che non riescono ad andare in ferie anche se ne fanno esplicita richiesta. Ma cosa dice la giurisprudenza e cosa può fare un professi...
Salute

Dichiarazione dei redditi: tutte le novità per detrarre le spese sanitarie nel 730

A Sanità Informazione Marco Petrillo (Presidente commissione fiscale UNEBA) spiega le regole del modello precompilato. Tra le novità meno documenti da conservare
Salute

Covid: in Cina ondata variante XBB, attesi 65 milioni di casi a settimana a fine giugno

Anche se l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, non sono escluse ondate di contagi anche molto forti. Sarà così molto presto in Cina, d...