Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 5 Marzo 2018

Quali sono i sintomi dell’appendicite?

Cos’è l’appendicite? L’appendicite è un’infiammazione acuta dell’appendice (o appendice vermiforme), una piccola struttura simile ad un lombrico, collegata alla parte infero-mediale del cieco (la prima parte dell’intestino crasso), nella parte inferiore destra dell’addome. Come ricorda il Ministero della Salute, la sintomatologia tipica consiste in un dolore al centro della pancia (addome), la cui intensità tende […]

Immagine articolo

Cos’è l’appendicite?

L’appendicite è un’infiammazione acuta dell’appendice (o appendice vermiforme), una piccola struttura simile ad un lombrico, collegata alla parte infero-mediale del cieco (la prima parte dell’intestino crasso), nella parte inferiore destra dell’addome.

Come ricorda il Ministero della Salute, la sintomatologia tipica consiste in un dolore al centro della pancia (addome), la cui intensità tende ad aumentare nel tempo. Il dolore in seguito tende a spostarsi e a localizzarsi sul lato destro, diventando fisso e di forte intensità. La palpazione di quest’area, fare un colpo di tosse o tentare di camminare esacerba il dolore.
Possono comparire:

  • Diarrea (ma anche stipsi)
  • Nausea e vomito
  • La febbre può superare i 38°.

Quali sono i sintomi?

I sintomi dell’appendicite possono spesso essere confusi con quelli della cistite, di una malattia infiammatoria intestinale (morbo di Crohn), con problemi a livello delle ovaie o con una gastrite.
Questo accade soprattutto quando il quadro clinico non si presenta con i sintomi tipici dell’appendicite, cosa che succede in circa metà delle persone.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata contro le leucemie, AIL: “Dal numero verde ‘Problemi Ematologici’ alla vela-terapia”

Un’occasione per raccontare i progressi della ricerca scientifica, sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie ematologiche e offrire un supporto concreto ai pazienti e alle loro fam...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, dive...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Sanità

Obesità, nasce la Rete italiana per contrastare la malattia

A promuovere la creazione della piattaforma permanente dedicata alla prevenzione, alla cura e all’innovazione è stata la Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso)
di I.F.