Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 4 Aprile 2019

Occhio rosso, un sintomo da non sottovalutare. I consigli dell’oculista

L’occhio rosso L’occhio rosso è un disturbo comune e molto frequente e rappresenta un’infiammazione oculare. Le cause varie: possono essere di origine virale, allergica, batterica o traumatica. Si tratta di un disturbo aumentato negli ultimi anni, a causa dell’eccessivo utilizzo di device, computer e smartphone. Ne abbiamo parlato con Luca Boerci, oculista ambulatoriale e consigliere società scientifica […]

L’occhio rosso

L’occhio rosso è un disturbo comune e molto frequente e rappresenta un’infiammazione oculare. Le cause varie: possono essere di origine virale, allergica, batterica o traumatica. Si tratta di un disturbo aumentato negli ultimi anni, a causa dell’eccessivo utilizzo di device, computer e smartphone.

Ne abbiamo parlato con Luca Boerci, oculista ambulatoriale e consigliere società scientifica Goal.

Dottore, nel corso del congresso nazionale Goal si è svolta un’interessante sessione dedicata all’occhio rosso; può spiegarci le principali cause di questa patologia?

«Le cause del dry eye sono molteplici: vanno dalle allergopatie, alle cause infettive, infiammatorie, eventuali forme di infiammazioni del segmento anteriori e posteriori. Ci sono diversi quadri patologici, non da ultimo le forme di occhio rosso dolente, come quelle rappresentate dal glaucoma acuto o eventi traumatici. Stiamo parlando di patologie molteplici, la stessa iperemia oculare è qualcosa di aspecifico. Per arrivare ad una diagnosi certa occorre passare attraverso tutte le tappe, delle quali l’anamnesi e l’esame obiettivo sono le più importanti».

Qual e il consiglio che lei si sente di dare ai pazienti? C’è un momento in cui ci si deve preoccupare con l’occhio rosso e recarsi dall’oculista?

«Beh, sicuramente con l’occhio rosso, dal momento che le diagnosi possibili sono tante, non c’è da stare tranquilli. Anche per intraprendere un processo diagnostico e terapeutico, è fondamentale recarsi dall’oculista il più presto possibile per poter arrivare subito ad una diagnosi o terapia».

In cosa consistono le terapie?

«A seconda del quadro patologico, le terapie consistono, normalmente, in terapie anti-infiammatorie idratanti per la superficie dell’occhio e antibiotiche».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Covid: le varianti sono emerse in risposta al comportamento umano

Le varianti del virus Sars-CoV-2 potrebbero essere emerse a causa di comportamenti umani, come il lockdown o le misure di isolamento, le stesse previste per arginare la diffusione dei contagi. Queste ...
Salute

Polmonite da mycoplasma pneumonia, aumentano i casi in Francia e Vietnam. Andreoni (SIMIT): “Potrebbe arrivare presto anche in Italia”

Nessun allarmismo, l’infettivologo: “Che siano stati colpiti solo bambini è tutt’altro che una cattiva notizia. L’assenza di casi tra la popolazione adulta dimostrerebbe...
Salute

Come affrontare un tumore, da Bologna il modello per i 3,6 milioni di pazienti “Onconauti”

Per chi affronta un tumore è necessario un percorso di riabilitazione psicofisico che si sviluppi su diversi livelli. Il miglioramento dello stile di vita fondamentale anche per evitare recidiv...
di I.F.