Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 8 Febbraio 2018

Fibromialgia, che cos’è la malattia di Lady Gaga

Lady Gaga ha cancellato più date del suo tour per i forti dolori causati dalla fibromialgia e tutto il mondo si è chiesto cosa sia questa malattia. Si tratta di una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento (astenia) che colpisce circa 2 milioni di italiani. Come ricorda l’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica, la […]

Immagine articolo

Lady Gaga ha cancellato più date del suo tour per i forti dolori causati dalla fibromialgia e tutto il mondo si è chiesto cosa sia questa malattia. Si tratta di una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di affaticamento (astenia) che colpisce circa 2 milioni di italiani.

Come ricorda l’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica, la fibromialgia interessa principalmente i muscoli e le loro inserzioni sulle ossa. Sebbene possa assomigliare ad una patologia articolare, non si tratta di artrite e non causa deformità delle strutture articolari. La fibromialgia è in effetti una forma di reumatismo extra-articolare o dei tessuti molli.

Ma come riconoscerla? Il dolore è il sintomo predominante della fibromialgia. Generalmente si manifesta in tutto il corpo, sebbene possa iniziare in una sede localizzata e successivamente diffondersi in altre sedi col passar del tempo. Il dolore fibromialgico viene descritto in una varietà di modi comprendenti la sensazione di bruciore, rigidità, contrattura, tensione eccetera. Spesso varia in relazione ai momenti della giornata, ai livelli di attività, alle condizioni atmosferiche, ai ritmi del sonno e allo stress. La maggioranza dei pazienti fibromialgici riferisce di sentire costantemente un certo grado di dolore. Il dolore è avvertito principalmente ai muscoli e sono presenti sintomi di malessere generale. Per alcune persone con fibromialgia, il dolore può essere molto intenso.

Non vi è alcun esame di laboratorio o radiologico che possa diagnosticare la fibromialgia. Poiché i sintomi di fibromialgia sono così generici e spesso sono simili a quelli di altre malattie, molti pazienti vanno incontro a complicate e a volte ripetitive valutazioni prima che venga diagnosticata tale patologia. Non tutti i medici conoscono la fibromialgia ed è pertanto importante vedere un reumatologo o altri medici che siano in grado di effettuare una corretta diagnosi ed un trattamento specifico.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.