Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Benessere 9 Febbraio 2018

Diabete? Ecco lo stile di vita da seguire

  Giovanni De Pergola, Professore associato di Medicina interna presso l’Università di Bari, consiglia ai pazienti diabetici lo stile di vita da seguire. «Quando parliamo di stili di vita facciamo riferimento non solo all’alimentazione ma anche all’attività fisica e all’esercizio fisico. C’è senz’altro una serie di regolette che sono sicuramente valide, ma il concetto fondamentale […]

Immagine articolo

 

Giovanni De Pergola, Professore associato di Medicina interna presso l’Università di Bari, consiglia ai pazienti diabetici lo stile di vita da seguire.

«Quando parliamo di stili di vita facciamo riferimento non solo all’alimentazione ma anche all’attività fisica e all’esercizio fisico. C’è senz’altro una serie di regolette che sono sicuramente valide, ma il concetto fondamentale da capire è che l’attività fisica deve essere maggiore di quella che si faceva prima: se io non facevo niente e stavo sempre seduto, il solo fatto che comincio a camminare mi dà già un miglioramento. Naturalmente poi l’obiettivo deve essere quello di fare il più possibile e allora tendo a consigliare ai pazienti che sono già allenati di camminare per 45 minuti, ma anche per un’ora al giorno. Generalmente si dice di meno, però se noi vogliamo anche perdere peso, oltre ad ottenere un miglioramento di una serie di parametri metabolici, sarebbe bene camminare a passo svelto anche un’ora al giorno. E poi, se possibile, è consigliabile fare anche qualcosa in più, fare qualche esercizio fisico sportivo, andare in bicicletta, correre, eccetera. Ma si tratta di tutte cose che vengono dopo aver superato il primo step più basilare.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”