Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Nutrizione 5 Settembre 2017

Benessere e centrifugati, Nisticò (Tor Vergata): «Ecco la mia ricetta»

  «Una mela al giorno leva il medico di torno», si diceva un tempo. «Ed è vero – conferma Steven Nisticò, Professore di Dermatologia presso l’Università di Roma Tor Vergata e autore, insieme a Vira Carbone, autrice e conduttrice di ‘Buongiorno Benessere’ su Rai 1, del libro  “Bellezza da bere” – perché la mela contiene tanti principi attivi importanti. Tra […]

 

«Una mela al giorno leva il medico di torno», si diceva un tempo. «Ed è vero – conferma Steven Nisticò, Professore di Dermatologia presso l’Università di Roma Tor Vergata e autore, insieme a Vira Carbone, autrice e conduttrice di ‘Buongiorno Benessere’ su Rai 1, del libro  “Bellezza da bere” – perché la mela contiene tanti principi attivi importanti. Tra questi – spiega – c’è, ad esempio, anche il glucosio, che serve a caricare le cellule di energia». Dovendo dare un consiglio su una centrifuga che fa bene all’organismo e facile da preparare, Nisticò non ha dubbi: «Sempre più spesso nella nostra alimentazione usiamo elementi come la carota o lo zenzero. Ecco, un centrifugato composto proprio di mela, carota e zenzero può essere molto utile al corpo e complementare per ottimizzare l’aspetto nutrizionale».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Diabete: nuove linee guida per il trattamento delle malattie cardiovascolari

Sono state pubblicate le nuove linee guida per le malattie cardiovascolari nelle persone con diabete. Molti i temi trattati: dalla stratificazione del rischio cardiovascolare allo screening fino alla ...
Salute

Covid: in autunno vaccini «aggiornati», gratuiti per fragili. Siliquini (SItI): «Da circolare del ministero indicazioni chiare»

La Direzione Generale della Prevenzione del ministero della Salute ha diffuso una circolare con tutte le indicazioni per l'avvio della campagna nazionale di vaccinazione anti-Covid-19. «Era pi&u...
Salute

Gli alimenti ultra-processati danneggiano il cuore, +24% di rischio infarto

Due ampi studi presentati al congresso della Società europea di Cardiologia hanno dimostrato che il consumo di alimenti ultra-processati può aumentare il rischio di sviluppare problemi c...