Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Allergie e Intolleranze 1 Dicembre 2017

Malattie cutanee: ecco i nuovi target terapeutici

La cute è un organo dove molte malattie infiammatorie come la dermatite atopica, l’orticaria e la psoriasi hanno la loro localizzazione. Nuovi target terapeutici permettono attualmente la ricerca mirata della terapia più adatta per il paziente. Ce ne parla il professor Antonio Cristaudo Presidente Adoi (Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani). Professore quali sono le innovazioni in campo […]

di Lucia Oggianu
Immagine articolo

La cute è un organo dove molte malattie infiammatorie come la dermatite atopica, l’orticaria e la psoriasi hanno la loro localizzazione. Nuovi target terapeutici permettono attualmente la ricerca mirata della terapia più adatta per il paziente. Ce ne parla il professor Antonio Cristaudo Presidente Adoi (Associazione Dermatologi Ospedalieri Italiani).

Professore quali sono le innovazioni in campo dermatologico su prevenzione e diagnosi?

«Aspetti importanti sono i nuovi target terapeutici delle terapie infiammatorie: la cute è un organo dove molte malattie infiammatorie hanno la loro localizzazione a cominciare dalla psoriasi, la dermatite atopica, l’orticaria. Un altro aspetto importante riguarda l’utilizzo di nuovi farmaci per questo tipo di malattie quindi come, quando e quale farmaco utilizzare per il singolo paziente perché effettivamente quella che è una finalità di una medicina moderna è di trovare al paziente la sua terapia. Non esiste una terapia uguale per tutti ma esiste una terapia specifica per ogni paziente. Questo è il compito dell’Adoi: dare informazione ai propri associati di quanto avviene di nuovo in questo campo».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tutti pazzi per il farmaco che fa dimagrire. Aifa: possibili carenze per diabetici e obesi

Promosso dalla scienza come «svolta» contro l'obesità, ma acquistato e osannato da numerosi vip sui social come strategia per dimagrire, ora il farmaco semaglutide rischia di divent...
Covid-19, che fare se...?

Il vaccino anti-Covid-19 può avere effetti collaterali anche se è passato molto tempo?

È una domanda «ritornata in voga» nei giorni scorsi, quando il celebre attore italiano, Jerry Calà, è stato costretto a lasciare il set per un malore che poi si &egrav...
Covid-19, che fare se...?

Quali sono le caratteristiche della variante Bythos arrivata in Italia?

Spunta una nuova «sorella» di Omicron, che è stata già rintracciata in alcuni casi in Italia. Si tratta della variante XBF, soprannominata comunemente con il nome di Bythos c...