Sanità 16 Febbraio 2018 14:22

Sciopero medici, Cimo: «Non faremo da stampella a politica»

La scelta della Fp Cgil Medici e della Uil di cancellare la protesta dei camici bianchi indetta per il 23 febbraio viene contestata dalla altre sigle riunite nell’intersindacale, che infatti hanno deciso di mantenere la mobilitazione.

Per la CIMO «revocare lo sciopero prima di conoscere le determinazioni di Regioni ed ARAN non è atto di responsabilità ma una scelta politica ben precisa».

Il sindacato guidato da Guido Quici, pur augurandosi il successo delle trattative che inizieranno il 20 febbraio, non si fida delle promesse della politica: «In questi anni la parola sanità è stata ampiamente elusa dalla politica sia nazionale che regionale, non c’è mai stata la volontà di rinnovare i contratti di lavoro, le condizioni di lavoro dei medici e sanitari sono sempre più precarie. CIMO conserva ancora una buona memoria e proprio per questo non ha alcuna intenzione di fare da stampella alla politica in questa fase pre elettorale».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”