Sanità 8 Novembre 2016 10:30

TRENTINO ALTO ADIGE. Il 13 novembre è la Giornata mondiale del diabete

Il 13 novembre è la Giornata mondiale del diabete, istituita in Italia nel 1991 per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete e sulla sua prevenzione. Per l’occasione, nelle principali piazze di tutta Italia, saranno organizzate, a cura delle società scientifiche diabetologiche e delle associazioni dei pazienti, alcune iniziative di sensibilizzazione. Oggi la Giunta provinciale, su indicazione dell’assessore alla salute e politiche sociali, ha autorizzato l’Azienda sanitaria a fornire alla popolazione le attività previste in regime di esenzione dalla compartecipazione alla spesa. In Trentino, medici e infermieri dei centri diabetologici dell’APSS, volontari della Croce rossa italiana di Trento e rappresentanti delle Associazioni trentine di riferimento per le persone con il diabete, saranno presenti a Cavalese, Cles, Pergine Valsugana, Riva del Garda, Rovereto e Trento. Forniranno informazioni sulla patologia diabetica, sulla sua prevenzione ed effettueranno controlli gratuiti come la misurazione dei valori della glicemia, della pressione arteriosa, la misurazione del peso e la valutazione dell’indice di massa corporea.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Parent Project On the Road, il progetto che porta le cure a casa

Grazie al sostegno di Fondazione Consulcesi, riparte “Parent Project On the Road”, il progetto per portare a casa dei pazienti Duchenne un prezioso strumento diagnostico per monitorare la ...
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.