Sanità 25 Ottobre 2016 10:24

Toscana: Grande successo dell’Open Day della scuola dei cani guida

Grande successo dell’iniziativa Porte aperte, sabato 22 ottobre, alla Scuola Cani Guida di Scandicci. Il suo compito istituzionale è quello di fornire cani addestrati alla guida di persone non vedenti. Ma non finisce qui: la scuola offre anche servizi di Pet therapy, con interventi assistiti da animali di tipo terapeutico, educativo, ricreativo, e formazione di cani d’ausilio per disabili motori, per aiutarli nelle attività quotidiane. L’altra protagonista dell’Open day, con una esposizione di mappe e libri tattili, è stata la Stamperia Braille, la cui sede è a Firenze. La Stamperia consegna i testi scolastici in Braille a tutti gli alunni della Toscana per il proprio percorso di studi e produce mappe tattili, brochure e didascalie in braille di tutti i musei della Toscana per renderli accessibili ai non vedenti. “La Scuola Nazionale Cani guida per non vedenti e la Stamperia Braille sono dei punti di riferimento a livello nazionale, di cui la Regione è orgogliosa – ha affermato l’assessore a salute, sociale e sport, Stefania Saccardi, intervenendo nel primo pomeriggio a Scandicci – La loro offerta di servizi è a vantaggio della collettività tutta con il contributo che danno all’autonomia e indipendenza di non vedenti, ipovedenti e disabili, garantendone i diritti, tutelando la loro condizione e inserimento sociale e migliorandone la qualità della vita. E pensiamo anche agli effetti benefici comprovati degli interventi di pet therapy per bambini, anziani, malati, disabili”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”