Sanità 5 Luglio 2016 16:09

Sale operatorie “chiuse per ferie”: dal 1° agosto a Termoli operazioni solo per pazienti a rischio

Dal 1° agosto e per almeno due settimane l’ospedale “San Timoteo” di Termoli, come già avvenuto il 28 giugno al “Cardarelli” di Campobasso, non garantirà gli interventi chirurgici ordinari ma unicamente le operazioni urgenti in cui la vita del paziente sia a rischio. Il problema è da attribuire alla carenza cronica di anestesisti, rispetto sia alla pianta organica sia alle concrete necessità del territorio, cui se ne somma una aggiuntiva nel periodo estivo. La normativa nazionale impone infatti periodi di riposo e ferie che, nei mesi estivi, falcidiano le corsie a scapito delle esigenze operative. Il blocco del turn over imposto dal piano di rientro dal deficit ha escluso per dieci anni, fino ad oggi, l’assunzione di nuove risorse. La recente approvazione dei piani sanitari potrebbe portare allo sblocco delle assunzioni, ma non prima del prossimo autunno. La deficienza cronica di medici anestesisti, dunque, continuerà ad affliggere gli ospedali molisani, almeno nel medio periodo con pesanti ripercussioni sui servizi erogati ai pazienti.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo