Sanità 29 Novembre 2016 13:31

Primarie in Francia: la sanità secondo Fillon

François Fillon ha vinto le primarie del centrodestra francese ed è candidato alle elezioni presidenziali del 2017. Con il 66,5% dei voti ha battuto al secondo turno Alain Juppé. Nel corso della campagna elettorale Fillon ha in più riprese spiegato qual è il suo programma politico relativo alla sanità. Fillon desidera riformare il finanziamento del sistema di cure per assicurare la redditività. Come conseguenza vorrebbe una ridefinizione dei ruoli rispettivi dell’assicurazione pubblica e privata: l’Amo (assicurazione malattia obbligatoria) si focalizzerebbe sulle malattie gravi o di lunga durata e le Ocam (organismi assicurazione malattia complementari) finanzierebbero il resto. Per quanto riguarda la formazione professionale, il candidato vorrebbe uno sviluppo della telemedicina, per assicurare un miglior coordinamento tra i diversi attori sanitari, una riduzione dei compiti amministrativi e termini di pagamento.

Alain Juppé, invece, nel suo programma puntava a ristabilire la fiducia con i professionisti sanitari, sottolineando l’importanza della responsabilità e della trasparenza. Per quanto riguarda i rimborsi, invece, Juppé mirava a mantenere l’attuale copertura assicurativa. Anche Juppé, al pari di Fillon, mostrava un elevato interesse per la telemedicina, la ricerca e l’industria.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”