Sanità 28 Dicembre 2020 08:59

Parlamento, rush finale per il varo della Legge di Bilancio. C’è tempo fino al 31 dicembre

Il Governo porrà la questione di fiducia per velocizzare i tempi rendendo di fatto inemendabile il testo approvato alla Camera. In Commissione Sanità continua esame del Dl Calabria

Gli ultimi giorni dell’anno in Parlamento saranno dedicati all’esame della Legge di Bilancio 2021. Dopo il via libera della Camera dei Deputati che il 27 dicembre ha approvato in prima lettura la manovra con 298 sì e 125 contrari, il testo passa ora a Palazzo Madama dove però l’iter deve necessariamente essere veloce. Se non ci sarà il varo entro il 31 dicembre, scatta l’esercizio provvisorio del bilancio dello Stato. Per accelerare i tempi, il Governo porrà subito la questione di fiducia rendendo di fatto inemendabile il testo. La discussione generale sulla legge di Bilancio inizierà nella seduta pomeridiana del 29 dicembre, mentre il varo finale è atteso per mercoledì 30 dicembre.

Commissione Affari Sociali

Resterà sostanzialmente inoperosa fino 7 gennaio la Commissione Presieduta da Marialucia Lorefice dopo il tour de force che ha portato al varo della manovra 2021.

Commissione Igiene e Sanità

La Commissione presieduta da Annamaria Parente continuerà l’esame del Dl Calabria che vede come relatrice la senatrice M5S Maria Domenica Castellone.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”