Sanità

Sanità 1 Agosto 2017

Elezioni OMCeO, Salvatore Amato confermato Presidente Ordine Palermo

Giovanni Merlino resta Vicepresidente mentre il nuovo Segretario è Maria Silvana Muscarella. Ecco chi compone il Consiglio Direttivo, la Commissione Albo Odontoiatri e il Collegio dei Revisori dei Conti
Sanità 1 Agosto 2017

«Lorenzin, guarda quante reazioni avverse». In piazza la rabbia dei No Vax

Mentre l’obbligo diventava legge, a Monte Citorio montava la protesta di chi considera i vaccini un diritto e non un dovere: «Sulla pelle di mio figlio niente può essere obbligatorio. Sì alla libertà di scelta»
Sanità 31 Luglio 2017

Medici Senza Frontiere: ecco cosa significa lavorare in Siria

Continui bombardamenti, niente elettricità, altissimo rischio di infezioni, pochi medicinali e pochi medici. Nonostante tutto, i medici dell’organizzazione Medici Senza Frontiere riescono a curare e aiutare migliaia di persone l’anno. Queste foto mostrano in quali condizioni
Sanità 26 Luglio 2017

Legge Gelli, pronto il decreto che istituisce l’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità

Istituito all’interno dell’AGENAS e composto da direttori generali del Ministero della Salute e da cinque esperti, si occuperà di monitorare le buone pratiche, di fornire indicazioni sulla gestione del rischio clinico e di individuare misure idonee per la formazione e l’aggiornamento del personale sanitario
Sanità 25 Luglio 2017

Gavirate, dal 1 al 3 settembre: prima edizione dell’Alzheimer Festival

L’AIP, Associazione di Psicogeriatria Italiana, Presieduta dal Prof. Marco Trabucchi – ordinario Cattedra di Neuropsicofarmacologia Università di Roma Tor Vergata – organizza dal 1 al 3 settembre a Gavirate, sul Lago di Varese, la prima edizione dell’Alzheimer Festival. Suona quasi innaturale associare il termine “fest” ad una malattia: in realtà l’obiettivo della rassegna è proprio questo, regalare voglia di vivere, gioire, […]
Sanità 25 Luglio 2017

Bambino Gesù, Zingaretti firma accreditamento Santa Marinella

Più posti letto per degenze e maggiori attività specialistiche ambulatoriali nella sede di Santa Marinella dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù in una zona a grande incremento demografico. Il decreto di accreditamento del presidio sanitario Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – sede di Santa Marinella è stato firmato qualche giorno fa dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. […]
Sanità 25 Luglio 2017

Ospedale Meyer di Firenze: nasce “Il parco della Salute”

Il Meyer cresce ancora e si amplia. In virtù dell’accordo tra UnipolSai/Villa Ragionieri una grande struttura chiamata “il Parco della Salute” di 4.700 metri quadri sorgerà in una grande superficie circondata da boschi e uliveti. L’area è quella di un’ex clinica privata alle spalle dell’ospedale pediatrico ed ospiterà gran parte delle attività ambulatoriali ed il […]
Sanità 25 Luglio 2017

Brexit, i britannici rischiano di perdere la copertura sanitaria nei Paesi UE

Tra le possibili conseguenze dell’uscita del Regno Unito dall’UE c’è anche il rischio che i cittadini britannici perdano il diritto alla Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), nient’altro che il retro della nostra tessera sanitaria, che, in caso di cure somministrate in un Paese UE diverso da quello di cittadinanza, consente al cittadino europeo di […]
Sanità 20 Luglio 2017

I migranti conoscono i loro diritti sanitari? Geraci (Caritas): «Manca consapevolezza. Grandi lacune per governance nazionale e locale»

«L’accesso alle cure da parte dei migranti funziona a macchia di leopardo». Lo ribadisce Salvatore Geraci, responsabile dell'area sanitaria della Caritas: «Garantire percorsi appropriati, anche agli immigrati irregolari, significa risparmiare anche dal punto di vista economico»
Sanità 20 Luglio 2017

Un migrante su tre soffre di disturbi mentali. Bartolo: «Ferite invisibili». Aureli (OIS): «Mancano strutture»

Violenze, maltrattamenti, condizioni estreme di viaggio provocano danni fisici e compromettono anche la salute mentale. Mirisola (INMP): «Bisogna rispondere alle carenze del sistema accoglienza»
Sanità 20 Luglio 2017

Emergenza migranti, Jacquemet (UNHCR): «Problemi di salute gravi, serve personale sanitario appositamente formato»

«Per affrontare il flusso migratorio è fondamentale un’assistenza umanitaria e sanitaria di qualità. L’Italia subisce una forte pressione e ha bisogno dell’aiuto degli altri Paesi europei». L’intervista a Stephane Jacquemet, responsabile per il Sud Europa dell’Alto Commissariato ONU per i Rifugiati
Sanità 20 Luglio 2017

Donne e immigrazione, Emilia De Biasi (Pres. Commissione Sanità Senato): «Ecco perché sono loro a rischiare di più…»

«Quando le donne assumono un ruolo sociale diminuisce la mortalità infantile», lo dichiara la Senatrice De Biasi, Presidente della XII Commissione di Palazzo Madama. Grazia Panunzi, Presidente AIDOS, Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo: «Importante l’approccio di genere, bisogna tener conto delle necessità femminili»
Sanità 18 Luglio 2017

Prenotazioni visite, pagamenti ticket e attivazione tessera sanitaria in farmacia

Prenotare una visita specialistica o un esame, pagare il ticket, attivare la tessera sanitaria: in Toscana si può fare anche in farmacia. Dopo un anno di sperimentazione, ora l’erogazione di alcuni servizi al pubblico attraverso le farmacie convenzionate diventa sistema. «Le farmacie svolgono un ruolo importante nella sanità toscana – commenta l’Assessore al diritto alla […]
Sanità 18 Luglio 2017

La Regione stanzia 30 milioni per nuove tecnologie: «Garantire eccellenza diffusa»

«Un piano di acquisizioni rilevantissimo in tempi di vacche magre e tagli nazionali, con il quale confermiamo una delle caratteristiche che rende unico il sistema sanitario veneto: l’eccellenza diffusa, anche tecnologica, su tutto il territorio e non solo nei grandi hub». Con queste parole Luca Coletto, Assessore Regionale alla Sanità veneta dà il senso della […]
Sanità 18 Luglio 2017

Assistenza domiciliare a 11mila pazienti in più. Il Decreto della Regione

La Regione Lazio garantisce l’assistenza domiciliare a 11mila pazienti in più. L’obiettivo è quello di garantire nel 2018 sostegno e assistenza domiciliare integrata e qualificata a oltre 30mila soggetti over 65, pari al 2.5% della popolazione interessata. La presenza di una persona anziana che ha bisogno di cure, assistenza e supporto crea spesso apprensione e malessere […]
Sanità 18 Luglio 2017

Il Sistema Sanitario USA è il peggiore, l’NHS inglese il migliore: lo studio

È quanto emerge dai risultati di uno studio che ha confrontato i sistemi sanitari di undici paesi dell’area più sviluppata del mondo. Paragonando diversi dati, ottenuti da fonti quali l’Organizzazione Mondiale della Sanità, l’OCSE e questionari compilati da pazienti e medici, emerge infatti che il sistema sanitario statunitense è peggiore di quello degli altri stati […]
Sanità 12 Luglio 2017

Consiglio Nazionale FNOMCeO, Chersevani: «Comunicazione importante, migliorare rapporto medico e paziente»

Per la prima volta nella storia della FNOMCeO, la città di Siena è stata la culla che ha ospitatola la sede del Consiglio Nazionale, massimo organo esponenziale della Professione medica
Sanità 12 Luglio 2017

Fedeli (Ministro Istruzione): «A scuola anche chi è in ritardo con vaccini»

«Necessaria maggiore informazione e conoscenza. Abbiamo avuto difficoltà nel mettere in discussione, in 48 ore, il diritto allo studio»
Sanità 11 Luglio 2017

INMP presenta la Linea Guida su “controlli sanitari all’arrivo e percorsi tutela per migranti ospiti nei centri di accoglienza”

Il Documento è il primo contributo scientifico a livello europeo su un tema di sanità pubblica estremamente attuale e verrà presentato alla presenza del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, il 24 luglio alle ore 17.30 presso la sala stampa della Camera dei Deputati
Sanità 11 Luglio 2017

Vaccini in farmacia ed estensione agli operatori sanitari come Ordine del Giorno al Decreto

Mentre si avvicina il via libera del Senato al Decreto, è probabile che la Commissione Bilancio dia parere negativo all’emendamento che prevede l’estensione dell’obbligo agli operatori sanitari. Come già accaduto per la disposizione sulla somministrazione delle vaccinazioni nelle farmacie, potrebbe essere ripresentato come Ordine del Giorno
Sanità 10 Luglio 2017

Ragusa, nuovo ospedale Giovanni Paolo II sotto sequestro, 60 malati di tumore attendono operazioni

La scorsa settimana la Guardia di Finanza, su disposizione della procura della Repubblica, ha messo i sigilli ad alcuni locali e sale operatorie del nuovo ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, ancor prima dell’inaugurazione, per valutare l’effettiva funzionalità delle attrezzature e degli impianti. 60 pazienti oncologici regolarmente in lista per le operazioni programmate non hanno […]
Sanità 10 Luglio 2017

OMS Al G20: «Prossima epidemia sarà doppia: una causata dal virus, l’altra dalla paura»

Per la prima volta un summit importante come il G20 ha affrontato temi legati alla salute. All’incontro di Amburgo dei giorni scorsi era quindi presente anche il nuovo Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Tedros Adhanom, che, nel suo discorso, ha illustrato ai potenti della terra le priorità da affrontare per evitare l’insorgere di nuove […]
Sanità 4 Luglio 2017

Firenze, Shop Talk: il nuovo gioco del Meyer per bambini con malattie croniche e oncologiche

Shop Talk è il nuovo gioco da tavolo inventato negli Stati Uniti – ma riadattato dalle psicologhe del Meyer di Firenze – pensato per i bambini malati affetti da gravi e lunghe malattie croniche o oncologiche che aiuta ad esplorare sé stessi esprimendo emozioni. Carte, dadi e caselle ricordano il gioco dell’oca, tuttavia le domande […]
Sanità 4 Luglio 2017

Genova, operativi ambulatori mobili per fronteggiare l’emergenza caldo

Dal 3 luglio tutti i pomeriggi dalle 15 alle 18 è disponibile l’ambulatorio mobile di Asl 3 in Piazza De Ferrari a Genova per far fronte all’emergenza caldo e offrire un supporto assistenziale ai cittadini. L’iniziativa fa parte della campagna “Estate sicura 2017”. A beneficio di cittadini e turisti in piazza De Ferrari un punto […]
Sanità 4 Luglio 2017

Epidemia morbillo: 1000 casi registrati, il 10% medici e infermieri

Per far fronte alla diffusione del virus del morbillo nel Lazio, La Regione consiglia espressamente il vaccino a tutti gli operatori sanitari – medici, infermieri e tecnici –  non ancora immunizzati nell’ambito dei “programmi aziendali di tutela della salute” e attiva misure e servizi dedicati. Non un obbligo ma più che altro un invito alle […]
Sanità 4 Luglio 2017

Il piccolo Charlie cerca cure, Lorenzin: «Dovesse arrivare in Italia, daremmo il supporto necessario»

Il Ministro della Salute chiarisce: «Medici e famiglia faranno le loro valutazioni ma il Governo non dice nulla». Lana (Presidente Unione Forense per i Diritti dell'Uomo): «Scelta drammatica e discutibile quella di porre fine alla vita di un bambino»
Sanità 4 Luglio 2017

Legge Responsabilità Professionale, arriva primo decreto su società scientifiche

«Una Legge che ha delineato la gestione corretta del rischio clinico e la responsabilità del contenzioso» lo dichiara Paola Frati Professoressa di Medicina Legale a La Sapienza, in occasione del convegno "Le novità introdotte dalla Legge 24/2017 Gelli”
Sanità 4 Luglio 2017

Anche l’età dell’uomo influisce sulla possibilità di gravidanza: lo studio USA

Uomini fertili per tutta la vita? Non sembra più così. Gli aspiranti papà più grandi hanno infatti meno possibilità di concepire un bambino rispetto a uomini più giovani. A suggerirlo uno studio statunitense condotto dall’università di Harvard su 19mila casi di fecondazione in vitro. È stato confermato che l’età della donna copra un ruolo maggiore […]
Sanità 27 Giugno 2017

Tumore al seno, investimento da 13,5 milioni per macchinari e attrezzature all’avanguardia

In occasione del convegno dedicato al ruolo del volontariato nel percorso senologico, il Presidente della Regione Nicola Zingaretti ha annunciato un investimento da 13,5 milioni di euro per nuovi macchinari e attrezzature all’avanguardia e per il potenziamento dei consultori per la salute della donna nelle aziende pubbliche. Si tratta del più importante investimento per ammodernare […]
Sanità 27 Giugno 2017

L’autista ti accompagna in ospedale: il progetto “Careggi Vieni Con Me!” da Novartis

Un servizio di trasporto non assistito in auto per tutti quei pazienti che hanno difficoltà a raggiungere l’ospedale per le visite e le terapie oncologiche. E’ il progetto pilota “Careggi Vieni Con Me!”, sponsorizzato da Novartis Oncology. Alla presentazione dell’iniziativa, l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi: «Come Regione, stiamo mettendo in atto una serie di […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori pediatrici, “Accendi d’Oro, accendi la speranza”: al via il mese di sensibilizzazione in tutto il mondo

Dal 21 al 28 settembre, eventi e monumenti illuminati di luce dorata ricorderanno la resilienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Il 27 settembre sarà il Colosseo a diventare simbolo ...
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.