Sanità

Sanità 4 Settembre 2017

Dalla Regione inviati 1.500 flaconi di farmaco salvavita con destinazione Kabul

Il volo con direzione Kabul è partito in questi giorni dall’aeroporto Marconi di Bologna carico di 1.500 flaconi: 1 milione e mezzo di unità eccedenti di Fattore VIII utili per il trattamento dell’emofilia e di altre malattie emorragiche congenite. Un aiuto che permetterà di curare i 300 bambini assistiti nel nuovo Centro pediatrico “Indira Gandhi”. […]
Sanità 4 Settembre 2017

Congresso ESC: c’è un legame tra disturbi del sonno e cardiopatie e ictus

E se dormire male fosse non solo causa di occhiaie poco estetiche e stanchezza trascinata per tutta la giornata, ma fosse legato a problemi decisamente più gravi quali ictus e cardiopatie ischemiche? È quanto dimostrato da uno degli studi presentati in occasione del Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC), che quest’anno si è tenuto […]
Sanità 29 Agosto 2017

Rinnovo degli Omceo per il triennio 2018-2020: ecco le prossime convocazioni

A settembre si inizia a Bologna, Bari, Enna, L’Aquila, Cuneo, Perugia, Ancona e Bat. Poi, sarà la volta di Como, Aosta, Reggio Emilia, Piacenza, Biella e Caltanissetta: ecco tutte le date e le città
Sanità 28 Agosto 2017

Perché in Islanda non nascono più bambini con la sindrome di Down?

L’anno in cui ne sono nati tre, il 2009, è stato più unico che raro. Con una popolazione di 330mila persone, sono uno o due i bambini che nascono ogni anno con la sindrome di Down in Islanda. La diffusione dei test prenatali che svelano la percentuale di possibilità che il bambino soffra di qualche […]
Sanità 28 Agosto 2017

Il 2 e il 3 settembre ad Aosta prevenzione in piazza gratuita per tutti

Un ospedale da campo nel centro di Aosta. Il 2 e il 3 settembre, dalle 10 alle 13.30 e dalle 15 alle 18 in piazza Chanoux sarà possibile sottoporsi gratuitamente a visite specialistiche, screening e indagini strumentali. La Onlus Campus Salute Valle d’Aosta, con il patrocinio del Consiglio regionale della Valle d’Aosta, dell’Assessorato regionale della […]
Sanità 28 Agosto 2017

Cgil Molise per una sanità pubblica di qualità. Gli appuntamenti negli ospedali

La Cgil Molise organizza una serie di appuntamenti presso tutti gli ospedali molisani per chiedere al governo regionale di assicurare a tutti una sanità pubblica forte e di qualità. Dopo gli incontri dei giorni scorsi a Campobasso e Isernia, ora sarà il turno di Termoli, Larino, Agnone e Venafro. Tra gli auspici del sindacato, accesso […]
Sanità 25 Agosto 2017

Niente ambulanza e il paziente muore. Procedimento disciplinare per quattro operatori del 118

A Napoli è stato avviato un procedimento disciplinare nei confronti di quattro operatori del 118 che avevano riferito dell’impossibilità di inviare un’ambulanza ad un uomo di 42 anni, malato di talassemia, che si era sentito male alla stazione e che è morto dopo circa mezz’ora di attesa. Dal sistema informatico della centrale operativa si evince invece […]
Sanità 22 Agosto 2017

Trapiantato il primo esofago artificiale negli Usa: è opera di due ricercatori italiani

Costruire un esofago in materiale sintetico; rivestirlo di cellule staminali del paziente; aspettare che intorno alla struttura ricresca il nuovo tessuto esofageo; rimuovere l’impalcatura artificiale che ha fatto da “binario” per la formazione del nuovo organo e salvare una vita. È quanto compiuto da due ricercatori italiani, Fabio Triolo (Direttore del Nucleo terapie cellulari dell’Università […]
Sanità 21 Agosto 2017

Allarme Epatite A in Europa. Milano la città con più contagi in Italia

ll virus dell’epatite A sta subendo una drammatica espansione: nei primi sei mesi del 2017 i casi di malattia in Lombardia sono aumentati di 15 volte e Milano presenta un tasso di incidenza di 18 ammalati ogni 100 mila abitanti. I dati, aggiornati a luglio, sono presentati nel report dell’assessorato alla Sanità della Regione Lombardia, […]
Sanità 21 Agosto 2017

Loreto Mare, Napoli: la Lorenzin invia carabinieri e ispettori nell’ospedale partenopeo

Una task force di esperti dell’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), Carabinieri del Nas e ispettori del Ministero della Salute sono stati inviati dal Ministro Beatrice Lorenzin nell’ospedale partenopeo Loreto Mare dove, qualche giorno fa, un giovane ricoverato in codice rosso, a causa di un incidente stradale, è deceduto dopo aver atteso per […]
Sanità 21 Agosto 2017

Riusciti i primi due trapianti di cornea eseguiti nella Regione

Sembrerebbero pienamente riusciti i primi due trapianti di cornee eseguiti in Valle d’Aosta: per la Regione questa è una grande novità «che rappresenta un cambio di marcia rispetto al passato e dimostra che non stiamo disinvestendo, anzi» spiega l’assessore regionale alla sanità, Luigi Bertschy. Le operazioni sono state effettuate all’ospedale Beauregard di Aosta dall’equipe e […]
Sanità 8 Agosto 2017

Velocità e precisione: all’Ifo di Roma arriva Cyberknife, il robot che rivoluziona la radiochirurgia

Precisione, salvaguardia dei tessuti sani, minore invasività, riduzione degli effetti collaterali e del dolore. Sono questi i benefici di CyberKnife rispetto alle procedure di radioterapia tradizionali. Giuseppe Sanguineti, Direttore di Radioterapia oncologica dell’Ifo, lo definisce una vera rivoluzione e descrive le peculiarità e le funzionalità ai microfoni di Sanità Informazione
Sanità 7 Agosto 2017

Autocertificazione malattia, Giansante (Medicina Fiscale): «Un errore, solo il medico può capire reale entità problema»

Il Vicepresidente ANMEFI (Associazione Nazionale Medici di Medicina Fiscale) commenta ai nostri microfoni la proposta di legge firmata dal Senatore Romani che ipotizza la possibilità per i lavoratori di autogiustificare i primi tre giorni di assenza per malattia dal lavoro
Sanità 2 Agosto 2017

Il Ddl concorrenza è Legge. Ecco cosa prevede e quali sono le posizioni di odontoiatri e farmacisti

Oltre a importanti provvedimenti su Rc auto, Uber, energia e telemarketing, il testo introduce delle novità anche per odontoiatri e farmacisti. Per molti un favore alle lobby della grande distribuzione, cui viene consentito l’ingresso nella gestione di farmacie e studi dentistici; per alcuni una liberalizzazione dei servizi che aiuterà il sistema Italia a ripartire. Gli schieramenti pro e contro un provvedimento, spiegato punto per punto, che, dopo un iter parlamentare durato due anni, è stato approvato dalle Camere
Sanità 1 Agosto 2017

Nasce la Casa della Salute Valdese. Saitta: «Sarà un modello»

«Il nostro obiettivo era sanare una ferita della nostra città, e nel farlo abbiamo deciso di riprendere un elemento caratterizzante dell’ospedale Valdese: la presa in carico del paziente. Non a caso si chiamerà Casa della Salute Valdese». Lo ha sottolineato questa mattina l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta intervenendo all’apertura della Casa della Salute di […]
Sanità 1 Agosto 2017

La Giunta regionale stanzia 34 milioni di euro per progetti di alta specializzazione

La Giunta regionale dell’Emilia Romagna ha deciso di destinare 34 milioni di euro alle Aziende sanitarie e all’Istituto Ortopedico Rizzoli per finanziare funzioni specifiche all’interno dei tre “macro livelli” dell’assistenza: ospedaliera, territoriale, sanitaria collettiva in ambiente di vita e di lavoro. L’ortopedia ad elevata complessità, la cardiologiapediatrica, la cura della talassemia, la chirurgia della mano […]
Sanità 1 Agosto 2017

Idi: nasce l’iniziativa Sms – se mi scotto

L’Istituto Dermopatico dell’Immacolata ha pensato ad un servizio di prevenzione e soccorso via sms contro raggi solari, scottature, bruciature ed eritemi così frequenti durante il periodo estivo. Dal 31 luglio fino alla fine di settembre sarà attivo il numero dedicato 377-7731596: con una foto o un semplice messaggio si potranno ricevere indicazioni, consigli e pareri […]
Sanità 1 Agosto 2017

Nuovo codice di condotta per il salvataggio dei migranti: non tutte le Ong firmano

Tra le Ong presenti all’incontro, solo Save the Children ha firmato il codice. Da segnalare, tra coloro che si oppongono, Medici Senza Frontiere. Il Viminale: «Chi non accetta il codice è fuori dal sistema organizzato per il salvataggio in mare»
Sanità 1 Agosto 2017

Elezioni OMCeO, Salvatore Amato confermato Presidente Ordine Palermo

Giovanni Merlino resta Vicepresidente mentre il nuovo Segretario è Maria Silvana Muscarella. Ecco chi compone il Consiglio Direttivo, la Commissione Albo Odontoiatri e il Collegio dei Revisori dei Conti
Sanità 1 Agosto 2017

«Lorenzin, guarda quante reazioni avverse». In piazza la rabbia dei No Vax

Mentre l’obbligo diventava legge, a Monte Citorio montava la protesta di chi considera i vaccini un diritto e non un dovere: «Sulla pelle di mio figlio niente può essere obbligatorio. Sì alla libertà di scelta»
Sanità 31 Luglio 2017

Medici Senza Frontiere: ecco cosa significa lavorare in Siria

Continui bombardamenti, niente elettricità, altissimo rischio di infezioni, pochi medicinali e pochi medici. Nonostante tutto, i medici dell’organizzazione Medici Senza Frontiere riescono a curare e aiutare migliaia di persone l’anno. Queste foto mostrano in quali condizioni
Sanità 26 Luglio 2017

Legge Gelli, pronto il decreto che istituisce l’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità

Istituito all’interno dell’AGENAS e composto da direttori generali del Ministero della Salute e da cinque esperti, si occuperà di monitorare le buone pratiche, di fornire indicazioni sulla gestione del rischio clinico e di individuare misure idonee per la formazione e l’aggiornamento del personale sanitario
Sanità 25 Luglio 2017

Gavirate, dal 1 al 3 settembre: prima edizione dell’Alzheimer Festival

L’AIP, Associazione di Psicogeriatria Italiana, Presieduta dal Prof. Marco Trabucchi – ordinario Cattedra di Neuropsicofarmacologia Università di Roma Tor Vergata – organizza dal 1 al 3 settembre a Gavirate, sul Lago di Varese, la prima edizione dell’Alzheimer Festival. Suona quasi innaturale associare il termine “fest” ad una malattia: in realtà l’obiettivo della rassegna è proprio questo, regalare voglia di vivere, gioire, […]
Sanità 25 Luglio 2017

Bambino Gesù, Zingaretti firma accreditamento Santa Marinella

Più posti letto per degenze e maggiori attività specialistiche ambulatoriali nella sede di Santa Marinella dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù in una zona a grande incremento demografico. Il decreto di accreditamento del presidio sanitario Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – sede di Santa Marinella è stato firmato qualche giorno fa dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. […]
Sanità 25 Luglio 2017

Ospedale Meyer di Firenze: nasce “Il parco della Salute”

Il Meyer cresce ancora e si amplia. In virtù dell’accordo tra UnipolSai/Villa Ragionieri una grande struttura chiamata “il Parco della Salute” di 4.700 metri quadri sorgerà in una grande superficie circondata da boschi e uliveti. L’area è quella di un’ex clinica privata alle spalle dell’ospedale pediatrico ed ospiterà gran parte delle attività ambulatoriali ed il […]
Sanità 25 Luglio 2017

Brexit, i britannici rischiano di perdere la copertura sanitaria nei Paesi UE

Tra le possibili conseguenze dell’uscita del Regno Unito dall’UE c’è anche il rischio che i cittadini britannici perdano il diritto alla Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), nient’altro che il retro della nostra tessera sanitaria, che, in caso di cure somministrate in un Paese UE diverso da quello di cittadinanza, consente al cittadino europeo di […]
Sanità 20 Luglio 2017

I migranti conoscono i loro diritti sanitari? Geraci (Caritas): «Manca consapevolezza. Grandi lacune per governance nazionale e locale»

«L’accesso alle cure da parte dei migranti funziona a macchia di leopardo». Lo ribadisce Salvatore Geraci, responsabile dell'area sanitaria della Caritas: «Garantire percorsi appropriati, anche agli immigrati irregolari, significa risparmiare anche dal punto di vista economico»
Sanità 20 Luglio 2017

Un migrante su tre soffre di disturbi mentali. Bartolo: «Ferite invisibili». Aureli (OIS): «Mancano strutture»

Violenze, maltrattamenti, condizioni estreme di viaggio provocano danni fisici e compromettono anche la salute mentale. Mirisola (INMP): «Bisogna rispondere alle carenze del sistema accoglienza»
Sanità 20 Luglio 2017

Emergenza migranti, Jacquemet (UNHCR): «Problemi di salute gravi, serve personale sanitario appositamente formato»

«Per affrontare il flusso migratorio è fondamentale un’assistenza umanitaria e sanitaria di qualità. L’Italia subisce una forte pressione e ha bisogno dell’aiuto degli altri Paesi europei». L’intervista a Stephane Jacquemet, responsabile per il Sud Europa dell’Alto Commissariato ONU per i Rifugiati
Sanità 20 Luglio 2017

Donne e immigrazione, Emilia De Biasi (Pres. Commissione Sanità Senato): «Ecco perché sono loro a rischiare di più…»

«Quando le donne assumono un ruolo sociale diminuisce la mortalità infantile», lo dichiara la Senatrice De Biasi, Presidente della XII Commissione di Palazzo Madama. Grazia Panunzi, Presidente AIDOS, Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo: «Importante l’approccio di genere, bisogna tener conto delle necessità femminili»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”